
L’Emporio aprirà il 19 maggio in via Piave a Ponte Lambro
Ponte Lambro (Como) - Non una dispensa , ma un negozio con l’anima dove si acquista senza pagare e si impara a spendere con intelligenza, imparando a commisurare i propri bisogni alle proprie risorse. Si tratta dell’Emporio della Solidarietà che la Caritas Ambrosiana aprirà nel Decanato di Erba il prossimo 19 maggio. Il luogo è già stato individuato, in via Piave 17/A, vicino al campo sportivo della Pontelambrese, e all’interno si potranno trovare generi alimentari di prima necessità e a lunga conservazione, prodotti freschi, latticini, frutta e verdura di stagione e articoli per l’igiene personale e della casa. "I prodotti messi a disposizione provengono dal recupero di eccedenze, donazioni, acquisti – spiega don Ettore Dubini, responsabile della Caritas di Erba - Dietro l’Emporio c’è una storia e una tradizione di persone e di famiglie che già in passato si sono fatte carico di aiutare chi si trovava in difficoltà. Si colloca in un solco che mantiene un’identica attenzione, ma ne muta la fisionomia, con una convinzione: le risorse, in questo caso alimentari, ci sono basta condividerle. Rispetto ad altre forme, come per esempio i pacchi viveri, l’Emporio assicura all’utente la dignità di poter scegliere, cerca di educarlo a una spesa responsabile e a un consumo consapevole e quindi anche di aiutarlo a uscire dal momento di difficoltà, perché la nostra speranza è che in futuro non ci sia più bisogno di empori".
Dietro il progetto ci sono tante realtà, dalla Bcc Brianza Laghi al Banco Alimentare, al Magazzino Caritas, ma soprattutto tanti volontari che nell’ultimo anno si sono dati da fare per aiutare tante famiglie, moltissime quelle italiane, che si sono ritrovare all’improvviso povere per colpa della pandemia. "In tanti sono rimasti fermi o hanno perso il lavoro ed è un attimo ritrovarsi in difficoltà. Per queste persone chiedere aiuto è una cosa difficile, non sono abituati e hanno vergogna. Per questo tante volte i nostri volontari li hanno raggiunti attraverso un lavoro capillare, cercando di conquistare un po’ alla volta la loro fiducia". Il nuovo emporio che sarà aperto tutti i giovedì dalle 16 alle 19 e sabato dalle 9 alle 12 è rivolto soprattutto a loro. "Possono accedere all’Emporio persone e famiglie in difficoltà temporanea che si rivolgono al Centro di ascolto decanale, alle Caritas parrocchiali, alle parrocchie del Decanato di Erba e ai Servizi sociali dei Comuni del Decanato. Le richieste vengono accettate sulla base del reddito Isee e poi viene rilasciata una tessera che autorizza all’ingresso".