REDAZIONE COMO

Imprenditoria: Oscar Green alla Tata dei fiori di Orsenigo

A Beatrice Lampugnani è stata assegnata la menzione speciale al concorso regionale dedicato a innovazione e impegno dei giovani in agricoltura

Beatrice Lampugnani mentre riceve il premio

Orsenigo (Como), 14 luglio 2016 - Una giovane florovivaista di Orsenigo, Beatrice Lampugnani si è aggiudicata la menzione speciale al concorso regionale Oscar Green, che premia l’innovazione e l’impegno dei giovani in agricoltura. Ha raccolto il timone dell’impresa di famiglia alla Floricoltura Lampugnani Walter creando la figura della “tata dei fiori”, che organizza e promuove laboratori in serra per educare le nuove generazioni all’arte del verde: “Nel nostro vivaio – commenta - coltiviamo piante particolari, rare e insolite. Abbiamo una collezione unica in Italia di hosta, una pianta erbacea perenne di cui abbiamo circa 350 varietà. Abbiamo anche una raccolta con oltre 300 varietà di pelargonium e una collezione di piante grasse, in modo particolare di agavi di tutte le dimensioni. Da qualche anno abbiamo deciso di trasmettere a tutti la passione con cui coltiviamo le nostre piante: organizziamo laboratori in serra dove facciamo anche educazione botanica e ambientale per bambini”. La consegna dei riconoscimenti è avvenuta questa mattina durante il convegno “Il cuore e la terra: percorsi di cibo, cultura e innovazione” in Regione Lombardia a Milano, in presenza di una nutrita delegazione di Coldiretti Como Lecco guidata dal presidente Fortunato Trezzi con il direttore Raffaello Betti e la delegata di Coldiretti Giovani Impresa Chiara Canclini. “Le nostre province, come l’intera Lombardia, vantano un’agricoltura capace di rinnovarsi ogni anno”, dice il presidente Trezzi, che aggiunge: “Le capacità creative dei giovani, il loro entusiasmo e il loro impegno sono elementi strategici di crescita e sviluppo dai quali non si può prescindere e che vanno riconosciuti e premiati. La vittoria di un‘azienda florovivaistica conferma sempre più che il settore comasco e lecchese è leader, a livello regionale, anche per capacità di innovazione: nel florovivaismo lariano operano circa 400 imprese, suddivise nelle due province e con un’importante background storico e di specializzazione varietale”. Nel primo trimestre 2015 erano nate 10 giovani nuove imprese in provincia di Como, 4 a Lecco: nei primi tre mesi di quest’anno, c’è stato un incremento significativo, che ha portato alla creazione di 15 nuove imprese a Como e 8 a Lecco.