
La dogana di Chiasso
Como, 9 ottobre 2014 - Una pensionata originaria di Bari, ieri, ha cercato di eludere i controlli doganali e valutari della stazione ferroviaria di Chiasso, dichiarando di avere con sé solo 2.000 euro, ma la Guardia di Finanza di Ponte Chiasso e i funzionari doganali delle sezione operativa territoriale, insospettiti da un rigonfiamento nei vestiti, dopo averla fatta scendere dal treno proveniente da Lugano e diretto a Milano, hanno proceduto a un più accurato controllo negli uffici della dogana, durante il quale la stessa donna ha ammesso spontaneamente di avere con sé circa 50.000 euro.
La donna ha quindi consegnato una somma pari a 52.700 euro, suddivisi in cento banconote da 500 euro, dodici da 100 e il resto in vari tagli e valuta. Del denaro trasportato illecitamente (ovvero quello eccedente i 9.999 euro) è stato sequestrato il 50%, per un importo di 21.350 euro, in attesa che il ministero dell'Economia e delle Finanze definisca la sanzione da applicare al trasgressore, oggi variabile dal 30 al 50% della somma irregolarmente trasportata.