ROBERTO CANALI
Cronaca

Percorsi preferenziali per i pazienti disabili

Sempre più inclusivo l’ospedale Sant’Anna che ha presentato il progetto DAMA, Disabled Advanced Medical Assistance, che prevede percorsi preferenziali, segnaletica...

Sempre più inclusivo l’ospedale Sant’Anna che ha presentato il progetto DAMA, Disabled Advanced Medical Assistance, che prevede percorsi preferenziali, segnaletica chiara e personale formato per assistere pazienti con diverse disabilità. A ciò si aggiungono cure personalizzate con percorsi individualizzati, basati sulle esigenze specifiche di ogni paziente. A beneficiare di questa speciale assistenza saranno le persone con ritardo psicomotorio grave e deficit comunicativo dovuti a patologie genetiche congenite o perinatali, con lesioni cerebrali genetiche congenite, gravi difficoltà comunicative e d’interazione, con deficit cognitivi, con disabilità motoria generati da eventi traumatici. Su richiesta dei familiari oppure del medico di medicina generale, dello specialista o del pediatra i pazienti con problemi di disabilità fin dal loro ingresso nel Pronto soccorso potranno usufruire di un accesso personalizzato.