
Spray polizia
Varese, 4 febbraio 2017 - Uno spray al peperoncino in dotazione alle forze di polizia. Da domani il personale delle volanti dell’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della Questura di Varese e le pattuglie in servizio nei commissariati di Busto Arsizio e Gallarate avranno in dotazione un dispositivo che nebulizza un principio attivo naturale a base di “Oleoresin Capsicum’’, meglio noto come spray al peperoncino. Servirà agli agenti per intervenire in situazioni critiche, senza dover ricorrere all’uso delle armi.
Lo strumento verrà consegnato ad ogni inizio turno al capo pattuglia che provvederà a riconsegnarlo al termine del servizio. È terminato, infatti, il previsto periodo di addestramento dei poliziotti, consistito in una fase di formazione ed informazione sulle caratteristiche, le funzionalità e le tecniche di impiego operativo dello strumento che potrà essere utilizzato dagli agenti, durante gli interventi per fronteggiare un’azione violenta, minaccia o resistenza. Lo spray utilizzato contiene un modesto quantitativo principio attivo che non ha impatti duraturi sulla salute della persona colpita. E gli agenti hanno a disposizione anche un kit di decontaminazione per neutralizzare immediatamente gli effetti.
Intanto continuano i controlli delle forze dell’ordine in piazza della Repubblica, una delle zone più critiche sul fronte della sicurezza in città. Negli ultimi giorni sono state condotte diverse operazioni, con il preciso obiettivo di contrastare il mercato dello spaccio di stupefacenti al dettaglio. Un’attività apprezzata su più fronti, tanto che il sindaco della città, Davide Galimberti, ha offerto un riconoscimento formale al questore, Attilio Ingrassia. «Il maggiore e costante presidio delle forze dell’ordine a Varese, in particolare nelle aree maggiormente a rischio, sta consentendo di raggiungere importanti risultati», ha detto il sindaco.