REDAZIONE COMO

San Fermo, il 157esimo anniversario della Battaglia

La cerimonia si svolgerà a Como tra le 9.40 e le 10, e poi a San Fermo

Rievocazione della battaglia

San Fermo della Battaglia (Como), 19 maggio 2016 - Domenica 29 maggio si celebra il 157° anniversario della Battaglia di San Fermo che fu combattuta il 27 maggio del 1859. La cerimonia si svolgerà a Como tra le 9.40 e le 10, e poi a San Fermo, e prevede il seguente programma: alle 9.40 ritrovo a Porta Torre, alle 9.45 deposizione della corona al Monumento a Giuseppe Garibaldi in piazza Vittoria, alle 10 partenza per San Fermo, alle 10.30 celebrazione della messa a San Fermo, alle 11.10 omaggio al cippo che ricorda il capitano Carlo De Cristoforis e deposizione della corona, alle 11.30 deposizione corona al Monumento ai Caduti, alle 11.45 discorso celebrativo. Il 27 maggio 1859, durante la seconda guerra d’indipendenza, Giuseppe Garibaldi, a capo di un corpo di volontari, i Cacciatori delle Alpi, si scontra a San Fermo contro gli austriaci guidati da Karl von Urban. Carlo De Cristoforis, capitano della compagnia che avrebbe dovuto sferrare un attacco a sorpresa contro il nemico, si trovò a dover fare un assalto alla baionetta perché il segnale di attacco fu dato erroneamente in anticipo facendo mancare l'effetto sorpresa e gettando il suo gruppo sotto il fuoco degli austriaci appostati sul campanile di San Fermo. De Cristoforis morì e nel luogo dove cadde un cippo di marmo ricorda i nomi dei 13 Cacciatori delle Alpi caduti. Dopo la battagli di San Fermo, Garibaldi entra a Como mentre gli austriaci si dirigono verso Monza.