
Un momento della premiazione
San Fermo della Battaglia (Como), 5 febbraio 2018 - Educazione alla sicurezza per tutti i bambini grazie ad Areu - Azienda regionale emergenza urgenza - che ieri ha premiato con un volo con l 'elicottero dell'elisoccorso, alcuni bimbi ricoverati in pediatri che nei mesi scorsi hanno seguito un corso tenuto dall'ospedale.
L'iniziativa comasca, messa a punto da Areu e dal reparto di Pediatria diretto da Angelo Selicorni, mira a far conoscere a bambini e ragazzi ricoverati in reparto, nonché ai loro genitori, il corretto utilizzo del NUE - Numero Unico per le Emergenze 1.1.2 attraverso giochi e attività didattiche. I “docenti” degli incontri in reparto sono medici, infermieri e tecnici dell'Areu che hanno spiegato ai piccoli e giovani degenti la funzione del numero 1.1.2.
Il gruppo di operatori è costituito da personale dell’AAT 118 di Como, di cui è responsabile Maurizio Volontè, dell’AAT 118 di Varese e della CUR NUE 1.1.2 di Varese, di cui è responsabile Guido Garzena. Nel dettaglio, si tratta di Monica Carnelli e Sabrina Giglioli, specialiste in anestesista rianimazione dell’U.O. di Anestesia e Rianimazione II, Alessandro Picone, infermiere dell’Anestesia e Rianimazione II, Laura Donadello, infermiera del 118 di Varese, e Roberta Vendramin, operatore della CUR NUE 1.1.2 di Varese. Gli esperti di emergenza sono stati coadiuvati dalle insegnanti Paola Civati e Gemma Grigioni della Scuola Ospedaliera, sezione distaccata dell’Istituto Comprensivo Como – Rebbio, e da personale del reparto.
I bambini e i ragazzi degenti nella Pediatria del Sant'Anna hanno prodotto disegni, un giornalino e lavori di gruppo che sono stati mostrati in occasione dell'incontro di oggi. Il progetto proseguirà nei prossimi mesi.