REDAZIONE COMO

Stop al cyberbullismo Polizia postale e Dda in cattedra nelle scuole

Affrontati i temi della sicurezza in rete e dell’utilizzo consapevole dei social network

Per contrastare il cyberbullismo, entrano in classe magistrati, poliziotti e studenti, in un attento faccia a faccia sui rischi della rete. E’ partito da pochi giorni il nuovo progetto "Educazione per la legalità", che si basa sul confronto tra la Polizia di Stato e le scuole del territorio, per affrontare temi molto attuali e di grande interesse per gli adolescenti, tra cui il cyberbullismo, la sicurezza in rete e l’utilizzo consapevole dei social network. La Polizia di Stato ha inviato negli istituti scolastici personale specializzato della Polizia Postale e delle Comunicazioni. Il primo incontro si è tenuto al centro di formazione Cometa di Como, con la partecipazione del pubblico ministero Pasquale Addesso, della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, ex sostituto a Como e titolare di numerose indagini sulla criminalità comasca. Ne è nato un incontro vivace, durante il quale, partendo dal rapporto tra regole e libertà, i ragazzi hanno posto numerose domande. L’obiettivo del progetto è riuscire a lasciare un segno, far passare concetti essenziali sui limiti e doveri di ogni cittadino, per creare consapevolezza nei ragazzi e promuovere comportamenti responsabili nell’utilizzo degli strumenti digitali. P.P.