Gli scambi con l’estero della Lombardia registrano una svolta congiunturale positiva a fine anno (+9,8% rispetto al trimestre precedente)
Una storia partita nel 1930 e cresciuta nel tempo. Negli anni 2000 il marchio fu acquistato da Parmalat insieme al sito: l’inizio di un declino culminato nel 2012
Un fulmine a ciel sereno il caso della Bioggio Pharma Manufacture. L’ad: “È con rammarico che ci congediamo da numerosi colleghi e colleghe di talento”
L’azienda lecchese ha annunciato un piano industriale di espansione nello stabilimento comasco di Orsenigo
Le attività recensite sono 5.250 in provincia di Como e 2.700 nel Lecchese. Gli addetti sulle due sponde del lago sono 33mila, il 10% del totale
Le trasmissioni televisive hanno mitizzato una professione durissima. In dieci anni si sono dimezzate le iscrizioni agli istituti alberghieri ma col boom del turismo lombardo il mercato cerca professionisti. L’allarme lanciato durante la presentazione di Ristorexpo a Erba
Preoccupano i sindacati le domande di aiuto delle aziende comasche. “Le imprese stanno attraversando una crisi profonda e generalizzata”. Tamborini (Confindustria Moda): “Col cambio di tecnologie molti dovranno uscire”
Il pendolarismo del pieno ha cambiato senso di marcia, complice anche il super franco. La Lega dei Ticinesi chiede a Berna agevolazioni per chi abita sulla fascia di confine
Como, Manifatture Tessili Bianchi e D-Tex entrano nel gruppo con una newco ad hoc: il closing in aprile
Macchinari di ultima generazione che recepiscono le norme Annex 1: accordo con Tubilux Pharma. Il sales manager Filippo Parini: apparecchi evoluti per le più sofisticate esigenze tecniche del settore
Cinque le startup vincitrici del bando “Incubatore d’Impresa”: potranno tradurre le intuizioni in vero business
Intervistatori con pettorine catarifrangenti interrogeranno gli italiani, accusati di paralizzare il traffico oltre-confine, sulle abitudini di trasporto per andare in fabbrica o ufficio
L’astronauta Esa era ospite d’onore dell’incontro “Sinergie Cosmiche”, al Museo della Scienza e Tecnologia, insieme a Sergio Bonelli Editore
A Menaggio assemblea degli albergatori di Confcommercio. “Non si può perdere il treno dell’IA come vent’anni fa con i servizi di Booking e Airbnb”
Il conto della sostenibilità presentato nello studio di A2a e Thea al Forum di Cernobbio. Mazzoncini: investimento alla portata dell’Italia
Un progetto per formare le nuove figure professionali richieste dai settori tessile e turistico, pilastri fondamentali dell’economia locale
L'Agenzia delle dogane e dei monopoli ha comunicato gli aggiornamenti con una nota
L’evento si è dimostrato in forte crescita con la presenza di buyer provenienti da tutto il mondo tra cui Stati Uniti, India, Polonia e Islanda
Due giorni di eventi e confronti sul lago con i protagonisti del settore spazio
Un altro balzo: nel 2023 sono risultati 1.800 in più con un aumento del 6%
L’edizione numero 26 della storica manifestazione si è conclusa con un bilancio di 21mila presenze in quattro giorni
Dal 20 al 24 marzo il principale evento dedicato al settore sarà ospitato dalla Camera di Commercio
L’imprenditore si è spento a 80 anni. Era un membro di primo piano di Comunione e Liberazione e della Compagnia delle Opere
Dal 10 marzo nel polo comasco è in programma la 26esima edizione della manifestazione: largo a 160 imprese
Como, il numero dei lavoratori è passato da 79.664 a 78.738 (meno 1%). Lavorare oltreconfine per i neo assunti è sempre meno conveniente
Tra gli addetti ai lavori il 27% si aspetta una crescita del mercato: "Tendenza più che positiva"
Oltre duecento posizioni aperte in Italia, molto in Lombardia: a Como, Milano e Brescia
Annunciato l’avvio della procedura: coinvolti diversi punti vendita su tutto il territorio italiano. Domani verrà aperto un tavolo di confronto azienda-sindacati
Como, la partnership fra il Politecnico di Milano e la Cooperativa Il Seme ha permesso di sviluppare una tecnologia che migliora l’acquisizione di competenze trasversali
Il Fatebenefratelli annuncia la cessione del proprio presidio alla società partecipata dal fondo Exot della famiglia Agnelli
I responsabili del sindacato Unia: “Il punto d'incontro, come in tutte le trattative, si è trovato a metà strada”. Le posizioni divergenti di Svizzera e Italia
Como, un operaio su cinque dei nuovi assunti è impiegato nelle costruzioni: "Nonostante le difficoltà le imprese del settore dimostrano resilienza"
Varese guida la classifica dei territori lombardi che beneficiano dei fondi relativi alla tasse pagate dai lavoratori italiani in Svizzera. Fino a quando ci saranno?
Il Comune ha deciso di investire 36mila euro per un progetto basato sull'analisi dei dati raccolti da WindTre. Focus su numero di visitatori, provenienza, età, luoghi visitati e tempo di sosta
Le due aziende simbolo del tessile comasco sono la cartina tornasole del momento del settore nel post Covid: l’export e i bilanci si sono ripresi, l’occupazione fatica
Da 48 anni i potenti della terra si ritrovano a Villa d’Este per seminari e dibattiti sugli scenari economici internazionali
A Milano l’aumento dei prezzi più consistente: una stangata che si traduce in una spesa aggiuntiva media di 2.921 euro per una famiglia di tre persone
Nella nostra regione lavorano 20mila addetti e l’export supera il miliardo di euro, un terzo del totale italiano Lariofiere ha reso omaggio a questo fenomeno organizzando la prima edizione del salone “LarioSpace“
Mauro Guerra, sindaco di Tremezzina e presidente di Anci Lombardia, lancia una proposta in vista della stagione turistica
Attesa, e pare inevitabile, l’autorizzazione alla vendita del Ministero. E anche l’Area Lilla contribuirà alla costruzione della futura meccanica
Quasi mille i posti di lavoro in più rispetto allo stesso periodo del 2022: la mappa
È stato approvato dalla camera dei Deputati un ordine del giorno bipartisan che impegna il governo a discutere con la Svizzera una nuova intesa
L’unico produttore nazionale dell’ingrediente base selezionato per le tavolette del marchio comasco
Le previsioni della Camera di Commercio: in arrivo 21mila nuovi posti, dati superiori al periodo pre-Covid
Braccia incrociate dopo la proposta della direzione di far lavorare solo alcuni operai
Un evento organizzato per completare l’offerta del Salone del Mobile. E' riservato soprattutto alle piccole aziende d'eccellenza
Il bilancio del presidente Filippo Arcioni: "Anno sopra le aspettative. La società cresce"
Como, gli imprenditori temono la tenuta del sistema per i rincari nonostante le vendite all’estero siano cresciute del 42% nei primi mesi dell’anno
In Canton Ticino a luglio i rincari hanno superato il 6,1%, così agli elvetici conviene venire a spendere i franchi nel nostro Paese