
La cerimonia di assegnazione delle borse di studio
Como, 17 ottobre 2023 – L’Associazione Palma ha consegnato di due borse di studio a studentesse del Corso di laurea di Infermieristica dell’Università dell'Insubria. Le vincitrici del bando sono le studentesse Giulia Oliverio e Chiara Turetta, 20 e 21 anni, entrambe di Lurate Caccivio, selezionate da una commissione costituita dai professori Fabio Angeli e Luca Levrini dell’Università degli studi dell’Insubria e dal professor Angelo Palma, presidente dell’Associazione Palma. L’assegnazione, con la selezione di due studenti particolarmente meritevoli, è stata voluta per ricordare la figura del Cavalier Aldo Bianchi, scomparso lo scorso anno.
L’area formativa prescelta è il corso di laurea in scienze infermieristiche, in quanto l’ammissione e la storia dell’Associazione Palma è caratterizzata in particolare dall’operatività nel settore sociosanitario, e in considerazione delle esigenze, attuali e future, di infermieri specialisti.
La cerimonia ha visto la partecipazione del rettore, professor Angelo Tagliabue, del presidente della Scuola di medicina dell’Università dell’Insubria, Alberto Passi, del presidente del corso di laurea in Infermieristica dell’Università dell’Insubria, Fabio Angeli e del direttore del Dipartimento di Medicina e innovazione tecnologica, Giulio Carcano.
“L’assegnazione di queste borse di studio, – dichiara il prof. Angelo Palma, presidente dell’Associazione Palma - nasce dalla volontà di ricordare la nobile figura di Aldo Bianchi, stimato funzionario di banca che, accanto alla sua apprezzata attività lavorativa, deve essere ricordato per l’attenzione e vicinanza al mondo del volontariato e alle non poche associazioni comasche. Prodigandosi per molti anni, con diverse modalità, a favore dell’Associazione Palma, di cui era consigliere”. L’Associazione Palma, ente del terzo settore, è sorta a Como nel 1992 in memoria di due benemeriti professionisti Antonio e Luigi Palma, persegue finalità socio sanitarie e di solidarietà sociale alle persone e alle famiglie in condizioni economiche disagiate.