
Andrea Petagna con la maglia del Vicenza
Como, 1 luglio 2015 - In attesa dei lavori allo stadio Sinigaglia, il Calcio Como ha iniziato a lavorare sulla nuova squadra per il campionato di serie B 2015-16. Il presidente Pietro Porro, il ds Giovanni Dolci e l’allenatore Carlo Sabatini ogni giorno s’incontrano per allestire la squadra che partirà per il ritiro il 18 o 19 luglio prossimi. Non è ancora sicuro che la sede del ritiro sia Chiavenna, luogo molto gradito ai tifosi anche perché fu il posto dove si svolsero tutti i ritiri del grande Como degli anni ’80. Esistono alcuni problemi legati alle strutture dove svolgere gli allenamenti, in alternativa si tornerebbe a Masen di Giovo, come gli scorsi due anni.
Domani cadono i contratti di alcuni giocatori cardine della stagione come Fietta, Casoli, Fautario, Cristiani, Ambrosini: Dolci li sta incontrando per cercare il rinnovo con loro per un altro anno. Il Como dovrà però battere la concorrenza di altre squadre come per Fautario, richiesto da Arezzo, Ascoli e Cremonese e Marchi dal Varese. Non rivedremo più Edoardo Defendi, che era in comproprietà fra Como e Brescia: si è finiti alle buste e il Brescia si è aggiudicato il giocatore che non rivedremo più sul Lario.
Si sta lavorando per portare a Como i migliori giovani che giocano in serie A e che trovano poco spazio nella massima serie. Si parla di Verde e Ciciretti della Roma, e Bonifazi dal Torino. Vengono anche seguiti anche giocatori della Lega Pro, come il centrocampista Fabio Scarsella (Vigor Lamezia) e dell’attaccante Andrea Petagna ritornato al Milan dopo l’esperienza di Vicenza, che a Como tornerebbe a formare la coppia gol del Milan Primavera di Inzaghi insieme a Ganz.
In attacco per sostituire Defendi si parla anche di Rachid Arma 16 gol lo scorso anno con il Pisa. La notizia più importante arriva però dal settore giovanile dove il presidente Porro ha trovato un accordo per il prossimo anno con Mino Favini, che a 84 anni ritorna a Como a dirigere tutto il settore insieme a Galia, Centi, Didonè e Cicconi, oggi allenatori che ha scoperto lui negli anni ’80. Favini verrà ufficialmente presentato il giorno della partenza per il ritiro della prima squadra.