
Nuovo appuntamento con il Villaggio delle Zucche di Pavia, giunto alla terza edizione
Milano, 15 ottobre 2022 - Autunno, stagione della zucca. Da mangiare, da intagliare e da decorare. Non solo, Halloween è alle porte e per vivere questa festa in pieno stile americano, serve una visita in un vero Pumpkin Patch. Diversi quelli che si trovano in Lombardia: dalle porte di Milano fino a Bergamo, Lecco e Pavia.
Il Campo di Federica a Nerviano, Milano
Il Campo di Federica a Nerviano è nato dall’amore per l’orto e l’autunno, è aperto tutto l’anno e offre agricoltura a km 0 che la giovane proprietaria stessa coltiva e vende sul posto. ma in questo periodo si è trasformato in un suggestivo Pumpkin Patch. Chiunque deciderà di trascorrervi un pomeriggio, potrà passeggiare tra centinaia di zucche e scegliere quella preferita da decorare o intagliare. Qui ci saranno installazioni a tema, oggetti vintage, laboratori di intaglio e pittura delle zucche.
Orari: Fino all'1 novembre Dove: Via Tonale, 20014 Nerviano (Mi) Biglietti: Acquisto di 1 zucca ed accesso al festival d’autunno € 19,50. Prenotazione obbligatoria.
Mirtilli di San Vito a Gaggiano, Milano
Presso l’azienda agricola Mirtilli di San Vito a Gaggiano, nel Milanese, durante i weekend di ottobre è possibile trascorrere un pomeriggio tra le zucche e tante attività: raccolta in pieno campo di zucche di diverse varietà, laboratorio di decorazione, vasca del mais, castello di paglia e tanti altri giochi in pieno stile campagna per i bambini. Merenda con tè caldo per tutti e vendita diretta dei prodotti (composte, succhi e per i più grandi…birra al mirtillo) Il Pumkin Patch si svolge tutti i weekend di ottobre e per i successivi weekend del mese, nel pomeriggio dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Orari: weekend ottobre 2022 Dove: Mirtilli di San Vito, Cascina Nuova, Gaggiano (MI) Biglietti: Ingresso bambino 15 euro, adulti e bambini con meno di un anno gratis. Il biglietto comprende l’ingresso in campo, raccolta della zucca a scelta e laboratorio di decorazione. Prenotazione obbligatoria.
Campo delle zucche – Azienda Agricola 'La Campanella' , Rho, Milano
Nel campo dell' Azienda Agricola 'La Campanella' a Rho, alle porte di Milano, si potrà scegliere la propia zucca. Ma non mancheranno trattori, trenini di fieno e balle di fieno su cui arrampicarsi. Inoltre, per le fotografie, ci saranno una Pumpkin House e la Zucca-mobile. Nella stessa giornata è possibile prenotare il giretto della fattoria ed il laboratorio 'Il giovane apicoltore'.
Orari: weekend di ottobre fino al 30 Dove: Azienda Agricola La Campanella, Via Ludovico Ariosto, 51, 20017 Rho MI, Italia Biglietti: 9 euro (anche gli accompagnatori) – bimbi di età inferiore a un anno gratis. Solo i bimbi da 1 a 12 anni riceveranno la zucca da decorare. Prenotazioni.
"Garden Shirin" a Ornago, Monza
Anche in Brianza, più precisamente a Ornago, nei dintorni della cascina Rossino, si trova il "pick-up garden" a conduzione familiare Shirin. Settemila metri quadrati di campo che, dopo essere stati coltivati a tulipani in primavera e a girasoli in estate, lasciano al posto alle zucche in autunno. All’interno del campo sarà possibile scoprire le diverse varietà di zucca, divertirsi a scattare foto, partecipare ai laboratori a tema, per poi tornare a casa con la propria zucca, cimentandosi in gustose ricette o particolari decorazioni in vista di Halloween.
Orari: Fino al 31 ottobre 2022, dal venerdì alla domenica Dove: Via Cascina Rossino, Ornago Biglietti: 4 euro ( 5 euro la serata del 31/10). Da 0 a 5 anni e per disabili l’ingresso è gratuito. Nel biglietto non sono compresi i laboratori. Prenotazioni.
Campo dei Fiori a Galbiate, Lecco
Il Campo dei Fiori di Galbiate, affacciato sul lago di Annone, è stato il primo campo di zucche della Lombardia che si può definire “You pick” e ne conserva l’autenticità. Qui sarà possibile prendere la propria zucca da decorare, ma anche fare una scorta di zucche per dolci e zuppe d’autunno. Non mancheranno distese di girasoli, cosmos e zinnie, pronti per essere colti. Bellissime sono anche le decorazioni e gli addobbi a tema Jack’o lantern. Tutta l’area è recintata ed accessibile a passeggini e carrozzelle.
Orari: il campo di zucche è aperto fino all’1 novembre 2022. Dal lunedì al venerdì, dalle 16 alle 18:30. Sabato e domenica 9:30-12:30 | 14-18:30. Dove: Località Sala al Barro Galbiate. Il Campo dei Fiori si raggiunge percorrendo la pista ciclo-pedonale. Info: Tel. 39 3351359657 – E-Mail info@ilcampodeifiorigalbiate.it. Prenotazione.
'Tulipania': il campo di zucche a Terno d'Isola, Bergamo
Tra i campi di zucche da visitare, c'è anche 'Tulipania', situato a Terno d’isola in provincia di Bergamo. Qui sarà possibile entrare nel campo, fare delle foto tra spaventapasseri e montagne di zucche, fare una merenda o un zuccaperitivo. Tra le novità c’è anche la possibilità di prenotare la colazione. I bimbi potranno decorare la loro zucca. Non mancheranno quelle perfette per cucinare tra risotti e dolci.
Orari: Tulipania è aperta ogni weekend fino al 31 ottobre 2022. Dove: Via Roma,61 Terno d’Isola, BG Info: Telefono +39 371 320 8168, email Tulipania.world@gmail.com, info@tulipania.world. Prenotazioni obbligatorie.
Campo incantato di zucche a Monasterlo del Castello, Bergamo
Raggiungendo l’Azienda Agricola La Valle del Grino, a Monasterolo del Castello, in provincia di Bergamo, si potrà trovare un altro bellissimo campo di zucche. Qui si potrà entrare, passeggiare, scattare qualche foto divertente, scegliere e acquistare qualche zucca grande o piccina per poi poterla intagliare o pitturare come più i piace negli spazi attrezzati. Nelle estremità del campo si troveranno tanti giochi divertenti da fare tra cui gonfiabili e vasche di mais. Ci sarà anche la possibilità di fare il giro della fattoria, ballare la baby dance con il team e fare una merenda o un aperitivo dolce o salato per grandi e piccini. Le merende proposte: pane con salame, formaggio, cotechino, pop corn, torte casarecce e molto altro.
Orari: weekend fino a domenica 23 ottobre Dove: Azienda Agricola La Campanella, Ingresso al prato da Via Giacomo Leopardi, Monasterolo del Castello (BG) Biglietti: Gratis → da 0 a 1 anno – €1 → da 1 anno in su. Prenotazioni.
Il Villaggio delle Zucche a San Martino Siccomario, Pavia
Il Villaggio delle Zucche a San Martino Siccomario, in provincia di Pavia, nasce proprio ispirandosi ad un vero e proprio Pumpkin Patch. Si tratta di n luogo sconfinato nel verde, un parco di 35.000 metri quadrati con alberi secolari, adatto a grandi e piccini, dove poter trascorrere una giornata a stretto contatto con la natura. Grandi e bambini potranno scegliere la propria zucca, intagliarla e decorarla. Non solo, i più piccoli potranno giocare con galline, conigli, cavalli e pony. Nel corso della giornata sono previsti giochi con animazione e laboratori creativi , divertenti e fantasiosi, adatti alle esigenze dei bambini e in linea con l’evento. Vi divertirete a colorare, ritagliare, appiccicare, creare, pitturare, e molto altro ancora. Proprio in perfetto stile americano troverete il toro meccanico insieme a tante altre attività e giochi tradizionali. All’ora di pranzo, si potranno scegliere tra le prelibatezze proposte dal Ristorante Pizzeria e dai differenti punti ristoro.
Orari: aperto fino al 2 novembre Dove: via Piemonte, in località La Lanca, presso il ristorante Puravida, a San Martino Siccomario, in provincia di Pavia I biglietti di ingresso costano: 12 euro a persona, sia per gli adulti che per i bambini di età superiore ai 3 anni. I bambini di età inferiore ai 3 anni entrano gratis. Info: tel 0382 559326. Prenotazioni.
Campo di Zucche Zerobosco a Montù Beccaria, Pavia
Nel campo di Zucche Zerobosco si potranno scegliere le più belle e decorarle a piacere per poi portarle a casa.
Orari: E' aperto tutti i giovedi e venerdi dalle 15 alle 19 e poi tutti i sabati e le domeniche dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Dove: Zerbosco Wine & Tasting, Frazione Zerbo, Montu' Beccaria, Pavia Biglietto: ingresso bambino 15€ con laboratorio decorazione. Gli adulti accompagnano e non pagano. Prenotazioni.