
Fuochi d'artificio a Laveno Mombello
Milano, 14 agosto 2018 - Sapete già come trascorrere la giornata di Ferragosto? Di certo, impossibile perdersi i fuochi d'artificio. Diverse le località in Lombardia che coloreranno il loro cielo grazie a bellissimi spettacoli pirotecnici.
MILANO
A Pioltello dieci giorni di musica, street food, artisti di strada e divertimento per bambini: è il programma del Ferragosto locale, dal 10 al 19 agosto, che si svolge nei pressi della tensostruttura nell’Area Feste. Previste anche esibizioni di street art e per i più piccoli truccabimbi e animazione. Ogni sera si alterneranno sul palcoscenico orchestre e dj per far danzare tutti i presenti in balli di gruppo e latino americano. A chiudere la serata del 15 agosto l’Amministrazione comunale ripropone gli spettacolari fuochi d’artificio, verso le 23 – 23.30.
BERGAMO
Dal 14 al 16 agosto, in località San Rocco a Piario (BG), torna la Sagra di San Rocco tra gastronomia e musica. Mercoledì 15 agosto, poi, naso puntato all’insù per godersi lo spettacolo dei fuochi.
Il 15 agostro a San Pellegrino Terme la Grigliata di Ferragosto, presso l'oratorio di San Pellegrino Terme, pomeriggio diversi gruppi musicali locali si esibiranno sul palco. Alla sera è in programma un magnifico spettacolo pirotecnico in centro al paese.
La Pro Loco di Castro, Comune che si affaccia sul lago d'Iseo, organizza dall’11 al 15 agosto 2018 in Piazza del Porto a Castro la 54ª edizione del “Ferragosto in Piazza”. Martedì 14 agosto dalle 22 è in programma lo spettacolo pirotecnico.
Non saranno fuochi d'artificio, ma sempre di luci e colori si parla. A Riva di Solto, sul lago d'Iseo, a partire dal tramonto ci sarà il suggestivo spettacolo dei "Lumini sul lago".
BRESCIA
Il Ferragosto a Iseo si festeggia a suon di musica e colori: a dare il ritmo ci pensa il concerto della Banda cittadina, a dare luce lo spettacolo pirotecnico. L'appuntamento è mercoledì 15 agosto, dalle 21, sul lungolago di Iseo. Altri eventi da segnare in agenda per il giro di boa dell'estate: mercoledì 15 agosto, dalle 21, si balla e poi si alza gli occhi al cielo per guardare i fuochi d'artificio.
Qeulla di martedì 14 agosto a Limone sul Garda sarà la Yellow Night. A partire dalle ore 20, le vie del centro storico e il lungolago sono pronti ad prendere vita tra musica e intrattenimento, con animazione anche per i bambini. Dale ore 23, poi, il lago si accende di colori con lo spettacolo dei fuochi d'artificio.
COMO
La festa a Gravedona ed Uniti inizierà alle 21 di martedì 14 agosto con il 73° Concorso delle barche allegoriche. Alle 21 inizierà il suggestivo spettacolo pirotenico.
Il 15 agosto a Lenno i fuochi artificiali, stand enogastronomico, eventi.
Il lido di Argegno il 15 agosto ospita uno spettacolo di fuochi artificiali alle 23. Nelle ore precedenti grande grigliata di carne e dalle 15 alle 20 intrattenimento musicale a cura di vari dj e dalle 18 aperitivo a buffet.
CREMONA
A Capralba, in piazza della Chiesa e in piazza Marconi la tradizionale “Capralba sotto le Stelle”. Animazione per bambini, musica, la salita sul campanile e molto altro ancora. Alle 23 i fuochi d'artificio.
LECCO
La Sagra delle Sagre 2018, in programma dall’11 al 19 agosto in località Fornace a Barzio (LC), chiude domenica 19 agosto con uno spettacolo pirotecnico (ore 22.30).
A Dervio per Ferragosto si celebra la Festa delle sponde: la giornata inizia con la traversata a nuoto del lago e finisce con i fuochi d'artificio alle 22.
MANTOVA
In provincia di Mantova a Ferragosto un evento di richiamo è l'Antica Fiera delle Grazie a Curtatone prevista il 13 agosto, 14 agosto, 15 agosto, 16 agosto. La Fiera delle Grazie presenta momenti enogastronomici, bancarelle, giostre e 16 agosto spettacolo pirotecnico.
Dal 10 al 15 agosto, torna a Pegognaga l'Antica Sagra di San Lorenzo con spettacoli dal vivo con orchestre e gruppi locali, luna park, bancarelle, stand gastronomico con proposta di piatti tipici locali e della tradizione mantovana, spettacolo pirotecnico nella serata finale.
PAVIA
In provincia di Pavia, dal 15 al 16 agosto appuntamento a Zavattarello con Le giornate medievali rievocazione quattrocentesca con sfilate in costume, il mercato medievale, giocoleria, danze e il tradizionale spettacolo del fuoco. la gara di tiro con l’arco, tornei d’arme, musica, giocoleria, danze e tutto ciò che vi porterà indietro di almeno 8 o 9 secoli. Il 15 agosto alle 23.30, in piazza Dal Verme spettacolo del fuoco “Sulle rotte del giullare”, anche se mancheranno i fuochi d’artificio.
SONDRIO
Il 15 agosto ad Aprica la Sagra di Santa Maria, a cena Ristoro tipico e serata danzante con musica dal vivo, il 15 agosto ad Aprica fuochi artificiali.
VARESE
Il 15 agosto a Laveno Mombello la Festa, luna park, eventi, fuochi artificiali.
A Garda non si può perdere il 15 agosto Palio delle Contrade 2018. In programma la gara remiera alle 21.15 e alle 23.15 lo spettacolo pirotecnico sul lago. Durante la giornata anche la Fiera delle Antiche Arti e Mestieri, lo spettacolo degli sbandieratori e il raduno degli equipaggi e la sfilata con figure storiche.