
Umanitaria, Salone degli affreschi, particolare 'Crocifissione'
Milano, 12 ottobre 2019 - Tanta bellezza in un solo weekend, unico ed irripetibile. Il Fai ci ha abituato bene in questi anni e per l’ottavo, in occasione delle Giornate d’autunno dedicate all’Infinito di Giacomo Leopardi nel

Nel salone è allestita un’importante opera dell’artista americano Sol LeWitt, Complex form del 1986, mentre nella sala del consiglio si possono ammirare i ritratti dei fondatori della Banca. «Queste giornate del Fai funzionano perché seguono l’evoluzione dei canoni della bellezza. Lo scorso anno abbiamo avuto più di 40 mila presenze», dice Andrea Rurale presidente del Fai Lombardia. Porte aperte nel Palazzo degli uffici finanziari di via Manin che ospita l’Agenzia delle entrate. Progettato dal Genio Civile con il coordinamento dell’architetto Eugenio Marelli, ha un monumentale ingresso in travertino bianco sormontato al centro da una torretta che intende evocare i campanili di età comunale.

All’interno è ospitata la “Loggia della Fortuna”, la veranda affacciata sul cortile interno che ospitava la commissione che al sabato presiedeva all’estrazione del Lotto. Di recente restauro la Casa degli artisti, che aprirà per l’occasione e uno strepitoso Palazzo Melzi d’Eril, di proprietà della Fondazione Cariplo. Se invece pensate di fare un giro fuori porta c’è solo l’imbarazzo della scelta fra i siti a Como (hangar dell’Aero club), Cremona (Palazzo Mina Bolzesi), Monza (Cappella reale), Lodi (museo della stampa) e Varese (Mv Agusta Motor). Infine a Vaprio d’Adda, per chi ama lo stile architettonico di Agostino Portaluppi, vale la pena visitare la centrale idroelettrica Italgen da lui progettata negli anni Cinquanta.
Le visite
Ogni visita prevede un contributo facoltativo, preferibilmente da 2 a 5 euro, a sostegno dell’attività della Fondazione. Durante le Giornate Fai d’Autunno in via eccezionale anche i Beni Fai saranno accessibili a contributo facoltativo. Per gli iscritti Fai e per chi si iscriverà per la prima volta – a questi ultimi sarà dedicata la quota agevolata di 29 euro anziché 39 – saranno riservate aperture straordinarie, accessi prioritari, attività ed eventi speciali in molte città. Per info elenco completo delle aperture in tutta Italia www.giornatefai.it.