San Valentino 2018, ecco cosa fare in Lombardia il 14 febbraio

Sapete già come trascorrere la festa degli innamorati? Ecco qualche idea

San Valentino

Milano, 7 febbraio 2018 - Tutto pronto per la festa degli innamorati. Per chi fosse in cerca di un luogo dove trascorrere una giornata romantica o di un’idea per sorprendere il proprio compagno/a, ecco una selezione degli eventi di San Valentino 2017 più dolci della Lombardia.

 

"Il Bacio" di Hayez
"Il Bacio" di Hayez

In occasione di San Valentino, la Pinacoteca di Brera lancia #Lovebrera, una simpatica iniziativa social dedicata a tutti i suoi visitatori e followers che potranno farsi dei selfie e fotografarsi utilizzando come ispirazione quadri del museo.  Dopo il successo dello scorso anno, tutti sono nuovamente invitati il 14 febbraio  a fotografarsi davanti agli innamorati più famosi di Brera  Il bacio di Hayez   o ad altra opera che ispiri il sentimento amoroso. Scegliete il dipinto,  scattate e poi condividete i vostri baci usando l’hashtag #lovebrera.

Da venerdì 9 a mercoledì 14 febbraio, al Base di via Borgognone 34, va in scena la prima edizione de Il Festival dell’Amore, l’evento più romantico dell’anno, a cui tutti possono partecipare. Il programma è molto ricco: ci sarà la musica, ci saranno letture e talk, e poi proiezioni di film, installazioni, riti d’amore, party. Artisti, filosofi, musicisti e il pubblico si alterneranno per raccontare storie sul palcoscenico, che si trasformerà in un luogo interattivo dove dichiararsi, celebrare unioni e giocare col sentimento più straordinario che ci sia. Organizzato dall’agenzia PianoB, in collaborazione col brand di moda donna Motivi e con la società di marketing specializzata in ambito culturale H+, il Festival è nato per affermare la potenza dei sentimenti e della passione, e si pone come una sorta di battaglia culturale contro il disincanto, il cinismo e la disillusione. Non solo, ci sarà anche la possibilità di diventare parte di una video-installazione interattiva o partecipare ad una cena per due nel giorno di San Valentino. Come fare? Basta raccontare in un video (lungo al massimo tre minuti), tre motivi per amare: lo si carica sulla pagina Facebook dell’iniziativa oppure sul suo profilo Instagram (@ilfestivaldellamore) con l’hastagh #3motiviperamare, per diventare parte di una video-installazione interattiva, e per partecipare ad una cena per due nel giorno di San Valentino. Oppure, si può scrivere una lettera, una dichiarazione, una storia d’amore e raccontarla sul palco del Festival, oppure farla leggere da un interprete speciale: perché l’amore è bello, è la cosa più bella della vita, e condividerlo è necessario. 

Uma Thurman contro Weinstein (Ansa)
Uma Thurman contro Weinstein (Ansa)

In occasione di San Valentino, Bialetti, in collaborazione con Lindt, organizza la Festa del Caffè e del Cioccolato, un evento che da venerdì 9 a 21 febbraio animerà i Bialetti Store di tutta Italia, Milano compresa, in una stuzzicante combinazione di profumi e sapori. Per tutto il periodo dell’iniziativa, i Bialetti Store accoglieranno i visitatori con vetrine allestite ad hoc che inviteranno a entrare e lasciarsi coinvolgere dal clima di festa. In linea con il tema caffè, il benvenuto all’interno degli store sarà un invito alla degustazione gratuita, con la possibilità di assaporare l’intera gamma delle miscele in capsula I Caffè d’Italia Bialetti. Per completare l’esperienza sensoriale di un autentico espresso all’italiana e aprire lo spirito alla dolcezza di San Valentino, insieme al caffè saranno a disposizione le golose praline Cuori Lindor.

Lo spettacolo
Lo spettacolo

Al Teatro Manzoni va in scena 'Due', la commedia con Raoul Bova e Chiara Francini. Insieme portano sul palco la vita di coppia, due fidanzati fra passato e futuro.

Per chi ama sognare, al Teatro Nazionale c'è 'Mary Poppins', la storia della tata più famosa di sempre. Il musical è tratto dal film Disney e le coreografie sulle indimenticabili “Supercalifragilistichespiralidoso”, “Cam caminì” e “Un poco di zucchero” faranno ballare e cantare proprio tutti.

Per i più romantici, al Teatro Ciak, il classico 'Romeo e Giulietta'. Uno spettacolo che è solo la conferma della vostra storia d’amore.

San Valentino, la festa degli innamorati
San Valentino, la festa degli innamorati

Il 14 febbraio, Lush propone a tutti gli innamorati la possibilità di provare trattamenti sensuali. Sono tutti rigorosamente a base di innovativi cosmetici naturali. L’appuntamento è mercoledì 14 febbraio con il brand etico di cosmetici freschi e fatti a mano. L’invito è per lo store di via Torino 42 a Milano. Le coppie potranno vivere un’ esperienza di bellezza e relax. Una giornata unica per scoprire i cosmetici solidi e naked, a conferma dell’impegno del brand inglese verso una rinuncia sempre più consistente del packaging.  Per tutto il giorno gli innamorati potranno provare rilassanti massaggi realizzati con gli iconici oli solidi da massaggio Lush, rappresentativi dell’etica e dell’innovazione del brand che propone cosmetici totalmente rispettosi dell’ambiente.

Un violino
Un violino

Lo chef stellato Enrico Bartolini e l’instant artist Maurizio Galimberti insieme per opere istantanee composte dalle immagini di tre piatti gourmet e dal ritratto dello chef, realizzate in collaborazione con Pink Lady®, la mela dal bollino a forma di cuore. Dal 12 al 18 febbraio, “l’arredo d’autore” al Mudec Bistrot di Milano e il dolce  simbolo “L’Amore è Tratto” inserito in esclusiva nel menù.  Un click e pochi minuti di sviluppo per fermare il qui e ora, per andare oltre le impressioni. Uno scatto unico e irripetibile dove l’istante fotografico analogico dialoga con l’arte culinaria per mosaici di bellezza. È questa l’idea alla base di Instant Art Gourmet, un progetto in cui l’arte contemporanea agisce con una doppia dinamica, attraverso la composizione in piatto gourmet con le opere “Melo Granchio”, “Manzo In Motion” e “L’Amore è Tratto”, accompagnate dai volti di Enrico Bartolini e di Gerhard Peterlin. Ingresso libero 

 

Una delle opere della mostra alla Gamec
Una delle opere della mostra alla Gamec

L' Accademia Carrara festeggia con Raffaello il giorno di San Valentino,  pensando agli innamorati con un'apertura straordinaria fino alle 21: ingresso ridotto per le coppie (10 euro a persona); visite guidate alle 17.30 e alle 19.00 e un aperitivo presso GAMeC Cafè. Tra le vicende di una vita breve ma intensa, come quella di Raffaello, un posto speciale è occupato dal leggendario amore per la Fornarina. Anche per questo il ritratto La Fornarina, tra i protagonisti di "Raffaello e l’eco del mitograzie" al prestito delle Gallerie Nazionali d’Arte Antica di Palazzo Barberini, è diventato celeberrimo. L’invito di Accademia Carrara di Bergamo è di rivivere la leggendaria storia d'amore tra Raffaello e la Fornarina.

Il 18 febbraio torna San Valentino Run la corsa-camminata di 7 Km tra i suggestivi panorami di Grumello del Monte - Bergamo. Una doppia gara: da un lato gli Innamorati con t-shirt rossa, dall'altro iSINGLE con t-shirt bianca, per una grande sfida all'insegna del romanticismo e dell'ironia.

Serata romantica quella proposta nel Castello di Grumello, dove per San Valentino viene proposta una "cena medievale con delitto", con ruoli da giocare, un intrigo da smaschera e la possibilità di visitare le antiche mura, la torre merlata guelfa, la cappella settecentesca e le cantine dove riposano i vini pluripremiati della maison. Appuntamento a partire dalle 18 per la visita (facoltativa), alle 19 la vestizione e a seguire la cena. 

 

San Valentino a Gardaland Sea Life
San Valentino a Gardaland Sea Life

Poco distante da Brescia, c'è il parco divertimento Gardaland. San Valentino a Gardaland Sea Life Aquarium grazie ad un’apertura straordinaria riservata a cinque fortunate coppie. Mercoledì 14 febbraio, dalle 19 alle 23, le coppie avranno la possibilità di celebrare il proprio amore vivendo un’esclusiva cena immerse in una suggestiva atmosfera, resa unica dalle oltre 5.000 specie marine che popolano l’Acquario. Le coppie verranno accolte da uno chaperon che le condurrà alla scoperta delle meravigliose vasche tematizzate dell’Acquario e introdurrà loro alcune curiosità sulle affascinanti tecniche seduttive di alcune delle creature marine che abitano l’acquario; il cavalluccio marino, ad esempio, per conquistare la sua amata, intreccia la coda con la sua e la coinvolge in una splendida danza. I tavoli riservati alle coppie saranno posizionati in cinque magiche location, ognuna delle quali caratterizzata da un’atmosfera unica: dall’affascinante vasca circolare alla colorata barriera corallina, dalla emozionante vista oceanica al misterioso relitto fino alla galleria dei simpatici leoni marini. Gli ospiti potranno quindi gustare un raffinato menu curato dal ristorante Antica Cascina San Zago. L’evento, che rientra nel programma di attività previste per celebrare i 10 anni di GardalandSea Life Aquarium, rappresenta un’esperienza davvero unica e romantica da regalare al proprio partner, per stupirlo e vivere insieme una serata diversa dal solito, immersi nel fascino del mondo sottomarino. È necessaria la prenotazione inviando una e-mail infobox@gardaland.it oppure telefonando al numero 045 6449777; le prime cinque coppie che prenoteranno si aggiudicheranno la cena.  

 

San Valentino
San Valentino

"Tesori svelati" da sabato 10 a sabato 17 febbraio 2018. Esposizione, nelle sale dei Musei Civici, di preziose stampe ispirate alle grandi storie d’amore.

Domenica 11 febbraio alle ore 16 un anticipo di San Valentino al museo: amori del mito, della Bibbia, della storia; amore materno e amore romantico, amor di patria e amore mistico… Le opere dei Musei Civici di Monza illustreranno tutti gli aspetti dell’amore, per un San Valentino festeggiato “con arte”.

 

Il Monastero di Torba a Gornate Olona, nel Varesotto
Il Monastero di Torba a Gornate Olona, nel Varesotto

Visite guidate in notturna e cena a buffet al Sacro Monte di Varese, in collaborazione con il Ristorante Milano. A partire dalle 20 al prezzo di 50 euro a coppia. La visita, che prevede anche la cripta del Santuario, ha una durata di circa 45 minuti.

San Valentino tra cene romantiche e visite guidate al Monastero di Torba e Villa Della Porta Bozzolo, beni del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Gornate Olona e a Casalzuigno, in provincia di Varese. Al Monastero di Torba verrà offerta l’opportunità di conoscere il bene sotto una luce inedita, con un suggestivo percorso in notturna a lume di candela. Dalle  19, le coppie verranno accolte nel portico con un brindisi di benvenuto e saranno poi accompagnate alla scoperta della storia del millenario complesso, avamposto militare prima e oasi di preghiera per le monache in seguito. Alle 20.30 sarà servita la cena presso il ristorante interno “La Cucina del Sole”. A Villa Della Porta Bozzolo la visita speciale guidata permetterà agli innamorati di scoprire la storica dimora che nel Settecento fu rinnovata in occasione delle nozze tra Giovan Angelo III Della Porta e la contessa milanese Isabella Giulini diventando la loro residenza estiva. Alle ore 20.30 le coppie potranno gustare la cena immersi in un’atmosfera romantica presso il ristorante interno “La Cucina di Casa”. Al Monastero di Torba, ingresso, brindisi e visita guidata: Intero: 10 €; Iscritti FAI e residenti Gornate Olona 4 €. Ingresso, brindisi, visita guidata e cena: Intero: 45 €; Iscritti FAI e residenti Gornate Olona 40 €. Per informazioni servizio bar/ristorante: La cucina del sole 348.8687196. Per informazioni e prenotazioni: 328.8377206; faitorba@fondoambiente.it. A Villa Della Porta Bozzolo, ingresso e visita guidata: Intero: 12 €; Iscritti FAI e residenti comune Casalzuigno: 5 €. Ingresso, visita guidata e cena: Intero: 62 €; Iscritti FAI e residenti comune Casalzuigno: 55 €.

Il Terminal 1 dell'aeroporto di Malpensa
Il Terminal 1 dell'aeroporto di Malpensa

Cena per gli innamorati a Villa Cagnola di Gazzada Schianno, con il principesco scenario della villa monumentale a fare da cornice. Il costo è di 50 euro a persona.

Venerdì 9 febbraio alle 20.45 la basilica di San Vittore di Vaese ospita la Veglia degli Innamorati dal titolo "Fatti per fare Amore"."Sarà un momento di incontro, riflessione, arte e preghiera", spiega don Corrado Bardella, responsabile della pastorale familiare del Decanato di Varese. 

Saronno in love: febbraio, il mese dell’amore al Teatro Giuditta Pasta. Il Foyer del teatro sarà il centro di una serie di attività dedicate a varie forme d’arte per rendere omaggio all’amore: per tutti i romantici lo staff del teatro ha pensato a diverse iniziative che rappresentino l’amore in modo semplice e sorprendente. Contest fotografico: all’ingresso del teatro una panchina e un grande cuore di muschio illuminato: un vero e proprio set fotografico per un selfie. Infatti è aperto il contest che permetterà di vincere un cofanetto Boscolo “Fuga d’amore” del valore di € 150 (offerto da Legnone Tours). Partecipare è semplice: basta scattare un selfie o farsi scattare una foto davanti al cuore e alla panchina, l'importante è che il protagonista sia presente nella foto. Si può essere da soli, in coppia, con amici, con il cane, con un libro, con un panino… La foto deve raccontarci la passione e quello che fa battere il cuore del protagonista. Poi bisogna postarla su Instagram, taggando @teatrogiudittapasta e utilizzando l’hashtag #saronnoinlove. Vincerà la foto che otterrà più like entro le ore 12 del 14 febbraio. Mostra di quadri: fino a fine mese il Foyer ospiterà una mostra di quadri di varie pittrici saronnesi che hanno declinato in maniera differente il concetto di amore rendendolo unico e originale. Sono storie di abbracci, passione, separazioni e nuove unioni, favole con il lieto fine e parole di seta, incontri di corpi e fusioni di anime. La mostra rimarrà aperta negli orari di apertura del teatro al pubblico. San Valentino: cena e spettacolo:  lo chef del Bistrò Galli al Teatro ha preparato un menù gourmet “amore e coccole” per la sera del 14 febbraio nella fantastica cornice del Foyer del teatro. Le sorprese non finiscono qui! Durante la cena andrà in scena “Romeo e Giulietta” in un allestimento curato dalla compagnia Tournée da Bar. “Un vero divertentissimo delirio pirotecnico sempre abilmente guidato e orchestrato dai due narra-attori”, come ci ricorda Michele Sciancalepore dalle pagine di Avvenire, e da un musicista polistrumentista che con brani originali accompagnerà il pubblico durante la serata. I posti per la cena+spettacolo erano solo 50, sono già esauriti.