Arnaldo Liguori
Arnaldo Liguori
Cosa Fare

L’imperdibile eleganza di Gardone Riviera (Brescia)

Uno scorcio Belle Époque sulla sponda occidentale del Lago di Garda

Borghi Lombardia

Adagiata sulla riva occidentale del Lago di Garda, Gardone Riviera è un raffinato borgo che conserva intatto il fascino della Belle Époque. Il suo clima mite, la vegetazione lussureggiante e le eleganti architetture ne hanno fatto una meta prediletta dell’aristocrazia europea fin dal XIX secolo.

Il cuore pulsante di Gardone è rappresentato dal Vittoriale degli Italiani, complesso monumentale che fu residenza del poeta Gabriele D’Annunzio. Questo eclettico insieme di edifici, giardini, corsi d’acqua, un teatro all’aperto e persino una nave incastonata nella collina, rappresenta un unicum nel panorama culturale italiano. Imperdibile anche il Giardino Botanico Fondazione André Heller, un paradiso naturale dove convivono piante provenienti da tutto il mondo in un contesto di straordinaria bellezza paesaggistica.

Il centro storico, con le sue ville liberty e i palazzi ottocenteschi, invita a piacevoli passeggiate lungo viali ornati da oleandri e palme. La Chiesa di San Nicolò, risalente al XIV secolo, custodisce interessanti affreschi, mentre il lungolago offre scorci pittoreschi sul blu intenso del Garda. I numerosi ristoranti e caffè storici permettono di assaporare la gastronomia locale in un’atmosfera d’altri tempi, completando l’esperienza in questo angolo di raffinata eleganza lombarda.

Continua a leggere questo articolo