Arnaldo Liguori
Arnaldo Liguori
Cosa Fare

Maccagno Imperiale e la sua peculiare storia (Varese)

L’antico borgo autonomo sulle rive del Lago Maggiore

Borghi Lombardia

Adagiato sulla sponda lombarda del Lago Maggiore, Maccagno Imperiale conserva un’interessante storia di autonomia politica che lo rese per secoli una sorta di stato indipendente, direttamente sottoposto all’autorità imperiale. Questo particolare status ha lasciato segni tangibili nel patrimonio architettonico e nella struttura urbana del borgo.

Il simbolo di questa antica autonomia è il Palazzo Imperiale, edificio medievale che fu sede del potere locale. Oggi ospita il Museo Civico, che raccoglie testimonianze della storia e delle tradizioni locali. Nel centro storico si trova la Chiesa di Santo Stefano, risalente al XV secolo, con pregevoli affreschi rinascimentali e un campanile romanico. Di grande interesse è anche la Torre Imperiale, antico presidio difensivo che domina l’abitato.

Scendendo verso il lago si incontra il caratteristico porticciolo, con le tradizionali barche dei pescatori e le case colorate che si specchiano nelle acque. La passeggiata lungolago offre splendidi panorami sulle montagne circostanti e sulle isole del Lago Maggiore.

Continua a leggere questo articolo