
Borghi Lombardia
Arroccato su uno sperone roccioso nell’alta Val Tidone, Zavattarello domina con il suo imponente castello il paesaggio collinare dell’Oltrepò Pavese. Questo suggestivo borgo medievale conserva intatto il suo fascino antico, con un centro storico che si sviluppa a spirale attorno alla fortezza.
Il Castello Dal Verme, risalente al XIII secolo, è indubbiamente il monumento più rappresentativo del borgo. Perfettamente conservato, con le sue massicce mura, le torri merlate e le sale interne arredate con mobili d’epoca, offre uno straordinario viaggio nel Medioevo. Secondo la leggenda, il castello sarebbe infestato dal fantasma di Pietro Dal Verme, avvelenato dalla moglie nel 1485, e sono frequenti gli eventi che richiamano questa tradizione.
Nel centro storico, caratterizzato da strette vie acciottolate e case in pietra locale, si trova la Chiesa parrocchiale di San Paolo, con il suo campanile romanico e pregevoli opere d’arte sacra. Il territorio circostante, con i suoi boschi, vigneti e campi coltivati, offre numerosi sentieri escursionistici che permettono di apprezzare la bellezza incontaminata di questa parte dell’Appennino lombardo-ligure.