Dal 7 al 9 marzo al Brixia Forum di Brescia, via Caprera, dalle ore 9 alle 20, apertura di Futura Expo - Economia per l'Ambiente. Lo scopo è quello di sviluppare progetti per la crescita sostenibile del territorio. A corollario delle esposizioni il programma prevede incontri tecnici, convegni, tavole rotonde.
Sabato 8 marzo alle ore 9 presso l' Università Cattolica del Sacro Cuore in via Garzetta a Brescia convegno sul tema: "La sordità, una disabilità...silenziosa".
Nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 marzo a Brescia si svolgerà la 24 esima edizione della Brescia Art Marathon, valida anche per i campionati italiani paralimpici di corsa su Strada su un percorso di 10 chilometri. Per i più allenati la possibilità di partecipare alla maratona o alla mezza maratona, per tutti l'opportunità di prendere parte alla Camminata sociale ludico- sportiva Family Walking; agli alunni della scuola primaria sarà riservata la manifestazione denominata Tomorrow Runners. Le corse e camminate si svilupperanno nel cuore della città, tra Palazzo Broletto, il Duomo Vecchio e il Duomo Nuovo, tra Piazza della Loggia e Piazza Vittoria.
Nella Sala polifunzionale di Villa Carcina a Brescia sabato 8 marzo alle ore 21 "Metaforicamente Schiros". Beatrice Schiros farà il punto sulla propria esistenza tra risate e lacrime. Biglietti 7-10 euro.
A Ponte di Legno sabato 8 marzo, ore 21, al palazzetto dello Sport, spettacolo "Cinderella, la fanciulla che perse il cellulare di cristallo", spettacolo per divertirsi, ma anche per trovare la magica formula contro il bullismo.
A Gardone Riviera sabato 8 marzo alle 20,45 "Ferite - Letture", monologhi tratti dal libro " Cosa vuoi che sia" di Silvia Polo. Appuntamento al Palazzo Casinò. Ingresso libero.
A Bedizzole sabato 8 marzo alle 20,30 ""I cantautori e le donne", con Diego Ghenzi e Luciano Mirto. Appuntamento al Teatro dell'oratorio. L'evento sarà preceduto nella serata di venerdì 7 marzo dalla proiezione del film "Una giusta causa" nel salone del Centro Sociale di via Libertà.
A Plan di Montecampione (Arrone) sabato 8 marzo alle ore 18 Ciaspolada notturna sotto il Muffetto. Due i percorsi proposti: il primo di 4 chilometri con 100 metri di dislivello, il secondo di 8 km, dislivello 250 m.
Le donne dell'antica Grecia saranno al centro dell'attenzione nella conferenza-dibattito in programma alle ore 17 di sabato 8 marzo nella Sala Peler di Palazzo Todeschini a Desenzano del Garda. Coordinatrice la prof Rossella Carpenteri.
Sante, Donne e Madonne saranno protagoniste della visita guidata promossa dall'amministrazione comunale di Provaglio d'Iseo per le ore 15 di sabato 8 marzo al Monastero di San Pietro in Lamosa. La partecipazione è gratuita.
A Montichiari sabato 8 marzo, al teatro Gloria di via San Pietro, " Cenerentola, il musical". Appuntamento alle 20,30. Ingresso gratuito.
A Roe Volciano domenica 9 marzo visita guidata ai bunker della località della provincia bresciana. Turni ogni ora dalle 10 alle 16. Costo 10 euro per gli adulti, gratuito per i ragazzi di età Inferiore a 14 anni.
All'auditorium della casa Museo Zani (Paolo e Carolina) di Cellatica visita guidata alla mostra temporanea "Boucher e Fragonard, alla corte del re". Appuntamento l'8 marzo alle 14,30 costo di partecipazione 10 euro. Alle 16 si potrà partecipare all'incontro con Elisabetta Selmi sul tema: "Preziose, Galanti, Amanti; i galatei dell'eros, del gusto e del potere". Ingresso gratuito.
Sabato 8 e domenica 9 marzo il castello di Bornato ospiterà il Festival di Primavera in Franciacorta, con assaggi di vini, possibilità di pranzi e cene al ristorante La Dama bianca, promenade dei 5 sensi, pic nic nei vigneti. Venerdì 7 alle ore 17 inaugurazione di una mostra artistica collettiva.