"La Scienza, un gioco da ragazze pavesi": è il titolo di un evento speciale dedicato ad alcune scienziate dell'Università di Pavia in programma sabato 8 marzo al Museo Kosmos di piazza Botta. Alle 10,30 in Aula Spallanzani presentazione di un Memory game, alle 11,30 visita ad un laboratorio guidato dalla direttrice del Museo Golgi, Maria Carla Garbarino.
Sabato 8 marzo al Teatro Sociale di vicolo Favalli a Stradella spettacolo LadieSoprano dedicato alle donne. Ore 21.
Sabato 8 marzo festa di Carnevale a Siziano. Raduno tra le 12,30 e le 14,30 in piazza Fellini con il Truccabimbi e i preparativi per la sfilata dei gruppi mascherati per le vie della città. Alle 15,30 appuntamento in piazza Mercato con momenti di spettacolo e animazione, dalla baby dance alla magia delle bolle di sapone e con la premiazione delle maschere.
Sagra del Polentone domenica 9 marzo a Retorbido, con bancarelle, carri di Carnevale, animazione e degustazione di prodotti tipici. Appuntamento dalle 10 alle 18 in piazza Roma. In particolare, alle 16, l'assaggio di polenta con i salamini, gratis per tutti. Quindi proseguirà la manifestazione storico-folkloristica con protagonista il sagace contadino Bertoldo, nato proprio a Retorbido.
Domenica 9 marzo primo dei quattro appuntamenti della Primavera dei vini a Rovescala. Da scoprire oltre 100 etichette di Bonarda, il tipico vino dell'Oltrepo', accompagnate dalle specialità gastronomiche locali. La festa si svolgerà dalle 10 alle 18 con momenti di animazione e intrattenimento presso il Salone gastronomico.
Si aprirà ufficialmente alle 11 di domenica 9 marzo il Carnevale di Voghera con la cerimonia in piazza del Duomo. Si attende soprattutto alle 11,30 l'arrivo spettacolare della storica maschera di Pavia, Buricinela, che si calerà dal campanile e darà il via ai festeggiamenti. Questi ultimi proseguiranno fino al tardo pomeriggio con stand gastronomici e con la sfilata dei carri nelle vie della città.