LAURA DE BENEDETTI
Cosa Fare

Cosa fare a Varese nel weekend del 7, 8 e 9 marzo 2025

Corteo femminista Siamo Marea e la storia di Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, prima laureata al mondo

Sabato 8 marzo al Salone Estense di via Sacco a Varese spettacolo teatrale scritto da Franca Rame e Dario Fo: "Tutta casa, letto e chiesa". Con Marina de Juli. Si inizia alle 21.

Varese celebra domenica 9 marzo la Giornata internazionale dei diritti delle donne con il corteo Siamo Marea. Concentramento alle ore 26 in piazza Monte Grappa per dire basta con la cultura patriarcale ed essere "il grido altissimo e feroce anche di tutte quelle donne che non hanno voce".

Alla Galleria Punto dull'Arte di viale Sant'Antonio a Varese sabato 8 marzo, dalle 11 alle 13, inaugurazione dell'esposizione "Pink & Powerful", curata da Alessandra Radaelli. La mostra, con protagoniste 12 artiste, alcune delle quali straniere, si propone di celebrare la forza, la gioia e l'ironia al femminile.

Venerdì 7 marzo, nella basilica di San Vittore a Varese concerto "Angeli e demoni" con The King's Singers. Si inizia alle 20,30.

Domenica 9 marzo alle ore 18 presso il Salone Estense di Varese di via Sacco Concerto per la Pace con l'Orchestra da Camera di Breganzona.

Sabato 8 marzo alle ore 10,30 al Castello di Masnago, via Cola di Rienzo, conferenza di Serena Contini sul tema: "Le figure femminili di Hayez".

Sabato 8 e domenica 9 marzo il Parco Regionale del Campo dei Fiori a Gavirate ospiterà il "Campo dei Fiori Trail 2025". Si tratta di una gara podistica, su percorsi di diversa lunghezza, di terreni boschivi.

Domenica 9 marzo alle 17,30 presso la Biblioteca, l'amministrazione comunale di Besozzo organizza un incontro con Danilo Sacco che parlerà del suo libro: "Donne senza paura: vite coraggiose per i diritti e la parità di genere".

A Luino, Palazzo Verbania, il Centro Antiviolenza Donne Sicure organizza l'incontro "Donne in cerchio". Tre figure femminili condividono le proprie esperienze professionali e personali, il loro percorso e le sfide affrontate. Domenica 9 marzo alle 17.

La Pro Loco di Lonate Ceppino promuove per sabato 8 marzo la Camminata in rosa, per sensibilizzare sull'importanza della prevenzione del tumore al seno. Partenza alle ore 10 davanti al municipio, percorso di 3 chilometri adatto a tutti per le vie cittadine. L'iscrizione di 5 euro e maglietta rosa per tutti i partecipanti. Dalle 9,30 alle 17,30 presso il Comune ci sarà inoltre una clinica mobile per visite oncologiche gratuite.

Al Teatro Italia di Cermignana si racconterà sabato 8 marzo, ore 21, la storia della prima donna laureata al mondo Elena Lucrezia Cornaro Piscopia. Monologo di Lucia Schierano. Ingresso 15 euro.

Sabato 8 marzo a Cassano Valcuvia alle ore 15 inaugurazione della Mostra fotografica intitolata "Cassano e le sue donne". Presso il Centro Documentale Frontiera Nord - Linea Cadorna.

A Gallarate sabato 8 marzo ore 18,30 (ingresso libero) concerto lirico con la soprano Forooz Razavi accompagnata al pianoforte da Damiano Cerutti.