Le vie dello Shopping e la via dei Musei di Brescia, oltre alle tre piazze principali cittadine (piazza della Loggia, piazza Vittoria, piazza Paolo VI) mostreranno sabato e domenica la suggestiva scenografia dei palazzi illuminati. Pomeriggio di notte natalizie quello di domenica 8 dicembre dalle 15 alle 18 nel centro storico di Brescia, da piazza della Loggia a piazza della Stazione. In particolare gli studenti del Conservatorio Luca Manenzio dedicheranno con la loro Big Band un omaggio a Duke Ellington nel centenario della nascita. Tre appuntamenti per bambini e famiglie domenica 8 dicembre in tre diversi punti culturali nevralgici di Brescia, tutti alle ore 15,30: nel Portichetto Monte di Pietà di piazza della Loggia letture animate a cura della Cooperativa Abibook. Al Teatro Borsoni spettacolo "Benvenuti nel mondo di Alice e delle sue Meraviglie. Al Museo Santa Giulia "Santa Lucia, una notte perfetta", attività per giovanissimi dai 6 agli 11 anni e per i loro a ccompagnatori. Bienno, uno dei borghi più belli d'Italia, propone sabato 7 e domenica 8 dicembre passeggiate a cavallo nelle vie del centro storico, strani incontri coi folletti, il presepio vivente, la parata di Pinocchio, musica con le cornamuse e spettacolo delle bolle. Si potranno visitare la Casa di Babbo Natale e le Stanze delle Favole con animazione della "Compagnia del Samovar- Teatro Folli idee".
A Ponte di Legno "Winter Opening Party 2024", musica e divertimento. Dalle ore 17 di sabato 7 dicembre la centralissima piazza XX Settembre si trasformerà in live show, Dance anni '90 - 2000, con gadget luminosi, colori fluo, occhiali da sole per la notte.
Cosa FareWeek end 6, 7 e 8 dicembre: cosa fare in Lombardia e a Milano, con Sant'Ambrogio e Santa Lucia