A Lodi, l’atmosfera natalizia si accende con una ricca serie di eventi dedicati a grandi e piccoli, in particolare in occasione della festività di Santa Lucia. Il programma, che si estende dal 5 al 15 dicembre 2024, propone iniziative culturali, ludiche e solidali per celebrare questa tradizione tanto amata.
Sabato 7 dicembre la Biblioteca Laudense ospita alle 16.00 "Aspettando Santa Lucia", una lettura animata di storie e filastrocche pensate per i bambini dai 4 agli 8 anni, accompagnati da un adulto. Al termine, ogni partecipante riceverà un piccolo dono. Sempre nella Biblioteca, alle 16.30, sarà inaugurata la mostra Terra di acqua e di luce. Santa Lucia nell’iconografia e nella tradizione del Lodigiano, a cura del Laboratorio degli Archetipi.
Nella stessa giornata, Piazza della Vittoria diventa il cuore pulsante degli eventi. Alle 10.30 si terrà "A caccia di talenti", un’animazione clown per i più piccoli, mentre alle 16.00 lo spettacolo Uno due tre… Scherza con me porterà magie e risate. Alle 18.00 è prevista la cerimonia di accensione dell’Albero di Natale.
Nel corso del fine settimana, torna il tradizionale "Trenino di Santa Lucia", che dal 7 al 22 dicembre permetterà ai visitatori di percorrere il centro storico negli orari 10.00-12.00 e 14.30-18.30. Nello stesso periodo sarà aperto il Villaggio di Santa Lucia, con la Fabbrica del Cioccolato in Piazza Castello, mentre gli amanti dell’arte potranno visitare il Circo Tessile, una mostra del laboratorio artistico-espressivo di Asst Lodi, in programma alle 16.45.
La giornata del 7 dicembre si concluderà con il concerto benefico del coro Lodi Gospel Lab alle 21.00 nella Chiesa di San Lorenzo. Il ricavato andrà a sostegno della campagna "A Natale semina il futuro" promossa da MLFM.
Domenica 8 dicembre prosegue la magia con l’inaugurazione del presepe al Tempio Civico dell’Incoronata, accompagnata dalle melodie degli Zampognari di Milano alle 11.00. Nel pomeriggio, alle 14.30, lo spettacolo La magica storia di Babbo Natale incanterà grandi e piccoli in Piazza della Vittoria, mentre alle 17.00 sarà premiato il miglior panettone lodigiano con l’iniziativa "Panettone da 10 e Lodi".
Tra gli appuntamenti culturali, si segnala l’apertura straordinaria del Museo dello Strumento Musicale presso l’Accademia Gerundia, con ingresso gratuito dalle 15.00 alle 19.00 e un CD musicale in omaggio per ogni famiglia fino a esaurimento scorte. Per gli appassionati di musica, nella Chiesa di San Francesco, alle 16.00, si terrà il concerto Il Romanticismo sacro di Felix Mendelssohn, con il coro e l’orchestra del Collegium Vocale di Crema. Numerose altre iniziative arricchiscono il programma: dal mercatino solidale "Giocattolo sospeso" sotto i portici del Broletto, al "Baratto – Il mercatino dei bambini". In particolare torna puntuale il Natale Solidale, Mercatino a cura delle Associazioni di Lodi Solidale, Ex Caffè Letterario di via Fanfulla, 3, ore 10-19, tutti i giorni dal 7 al 23 dicembre.
Cosa FareWeek end 6, 7 e 8 dicembre: cosa fare in Lombardia e a Milano, con Sant'Ambrogio e Santa Lucia