Immacolata al Sacro Monte di Varese. Sia il 7 sia l'8 dicembre dalle ore 10 alle 17 apertura straordinaria del Museo Baroffio e della Cripta del Santuario e alle 15 visite guidate alla Casa-museo Pogliaghi. Sabato alle 15 Teatrino Kamishibai con Aurora Tomasoni che proporrà Storie del borgo del Sacro Monte e al tramonto accensione delle luminarie. Domenica 8 alle 10 "Conosci il tuo patrimonio", visita guidata alla chiesa dell'Immacolata Concezione e alle 16 Concerto di Natale sulla Terrazza del Mosè con il coro femminile After All di Varese. Per le intere due giornate si susseguiranno Sante Messe e altre funzioni religiose. Il 6 dicembre ore 21 al Teatro di Piazza della Repubblica di Varese concerto di Edoardo Bennato. Tel. 0332 284224.
Al Monastero di Torba "Un presepe dipinto". Domenica 8 dalle 14,30 visite guidate agli affreschi della Torre del Monastero e alla piccola chiesa di Santa Maria foris portas di Castelseprio. Con degustazione di panettone artigianale. Evento a pagamento.
A Leggiuno sabato 7 inaugurazione ufficiale delle luminarie, già accese dal 5 dicembre: 850 mila lucine (150 mila in più rispetto al 2023) a decorare un percorso di attrazioni straordinarie dalle grotte glaciali a castelli incantati, agli animali del bosco. Tra le novità il Crocus delle Meraviglie, i Rampicanti fatali, il Tunnel dei Fiori.
Cosa FareWeek end 6, 7 e 8 dicembre: cosa fare in Lombardia e a Milano, con Sant'Ambrogio e Santa Lucia