Laura De Benedetti
Cosa Fare

Cosa fare nel week end del 15, 16 e 17 novembre 2024 a Bergamo

Al Made Film Festival Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu

Dal 15 al 17 novembre nella suggestiva piazza della Cittadella in Città Alta a Bergamo, appuntamento con la gustosissima "Festa del Cioccolato", presentato in tutte le sue migliori espressioni. Continua nello Spazio Espositivo Gres Art 672 la mostra Between Brecht and Fire di Marina Abramovic. In esposizione 30 opere che esplorano i temi chiave della carriera dell'artista, compresa l'installazione immersiva Seven Deaths. Sabato 16 e domenica 17 novembre ore 10-20. Prenotazioni on line Gres Art 671. 
A Porta Sant'Agostino di Bergamo sabato 16 e domenica 17 novembre ore 11-18, tre postazioni multimediali in una grande sala immersiva per conoscere meglio la "Storia delle Mura", la più importante opera architettonica della città. 
Torna la Fiera Campionaria di Bergamo, sabato 16 e domenica 17 dalle ore 10 alle 22 (e lunedì 18 dalle 15 alle 32). Tra le novità i "Design Talk" dedicati alle nuove frontiere dell'architettura e del design sostenibile. 
Si apre a Bergamo il Made Film Festival, evento dedicato alla cultura d’impresa e al cinema, che dal 15 al 17 novembre trasformerà gli spazi di Daste (via Daste e Spalenga) in un punto d’incontro tra innovazione e storytelling. Protagonisti della manifestazione saranno le eccellenze imprenditoriali, registi e produttori, impegnati a discutere dei temi legati alla responsabilità sociale, alla sostenibilità e al "saper fare" attraverso il linguaggio audiovisivo. Quest’anno il Made Film Festival si apre al grande pubblico, grazie anche alla partecipazione di volti noti dello spettacolo come Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, protagonisti della serie Camera Café. I due attori saranno presenti il 17 novembre alle 17 per l’incontro “Made Cult - Pausa Cafè” (prenotazione sul sito ufficiale), dove offriranno una riflessione ironica sulla cultura aziendale, accompagnati da video, retroscena e aneddoti. L’evento sarà moderato dalla giornalista e conduttrice Mia Ceran, con la presenza di Christophe Sanchez e Giorgio Gori, rispettivamente autore e produttore della serie.
A Sovere, dal 15 al 17 novembre, i primi appuntamenti della settima edizione di "Porzellere", ritrovo soprattutto gastronomico con specialità tipiche da pane e strinu' a porchetta, trippa, formaggi, insaccati, dolci. Bis la settimana successiva. 
A Dossena possibilità di vivere un'esperienza adrenalinica sul Ponte tibetano del Sole, 505 metri di lunghezza, sospeso nel vuoto. Il costo, 25 euro, comprende anche parcheggio e navetta. 

Continua a leggere questo articolo