Visto il successo della prima edizione, il Teatro Sociale di via Bellini a Como ripropone la manifestazione "Una notte a teatro", dalle ore 19,30 di sabato 16 alle 8,30 di domenica 17 novembre. Una nottata fantastica, dedicata in particolare a bambini e ragazzi di età compresa fra i 6 ed i 13 anni, con Storie, racconti, visioni e condivisioni, con l'animazione di Alice Rossi e Giulia Cattaneo. Il costo di partecipazione è di 40 euro. "Portate con voi pigiama e ciabatte, spazzolino e dentifricio, una borraccia per l'acqua - raccomandano gli organizzatori -, noi provvederemo alla cena e alla colazione". Lo stesso Teatro Sociale di Como proporrà lunedì 18 novembre il concerto di Luciano Ligabue intitolato "Dedicato a noi". Tel. 031270170.
SlowWeekend sabato 16 novembre a Bellagio. La rassegna prevede menù speciali, visite a Borghi, ville, giardini, momenti di cultura e animazione. Tel. 031950815.
Anche Villa Carlotta di Tramezzina annuncia il suo SlowWeekend per domenica 17 novembre: alla scoperta dei prodotti locali e delle tradizioni enogastronomiche. Tel. 034440405.
Al termine della "Settimana della gentilezza", con una serie di incontri nelle scuole sul tema delle emozioni, Cernobbio propone, presso la sala funzionale della scuola media di via Regina, alle ore 16,30 di sabato 16 novembre, una conferenza dal titolo: "I bambini cattivi non esistono". Relatrice Silvia Iaccarini, che stimolerà l'attenzione con riflessioni e spunti per vedere la rabbia dei più piccoli sotto una nuova luce.
Cosa FareSorprese d’autunno a Milano e in Lombardia: cosa fare nel weekend del 15, 16 e 17 novembre 2024