Il Palazzo delle Paure di Lecco ospita la mostra che racconta gli anni '60 di Milano, un decennio straordinario per arte e cultura. Esposte le opere di 60 artisti da Lucio Fontana a Piero Manzoni, da Enrico Bay a Bruno Munari. Info 0341 286729.
Al Planetario di Corso Matteotti a Lecco sabato 16 novembre "Alla scoperta del cielo col Piccolo Principe ", attività per i bambini. Doppio appuntamento alle 15 e alle 16,30. Sempre al Planetario, stessa data, ma in serata, ore 20,30 e 22, "Il sogno di Galileo", con la compagnia Ronzinante e il gruppo Astrofili. Alle ore 21 al Santuario della Nostra Signora della Vittoria a Lecco concerto del gruppo musicale Alessandro Manzoni e del coro femminile Ventalia. Ingresso gratuito.
Sabato 16 novembre camminata di 13 chilometri, con 350 metri di dislivello "Sulle tracce dei Promessi Sposi", dal centro storico di Lecco, attraverso il sentiero Rotary fino al pittoresco borgo di Pescarenico. Ritrovo in piazza Stazione alle 9. Quota di partecipazione 18 euro.
Sempre sabato 16 escursione anche al Rifugio Stoppani. Raduno in via Prealpi, a Lecco, alle 9,15. Quota di partecipazione 18 euro.
Escursione anche con partenza da Abbadia Lariana per ammirare le magie del foliage di Pian dei Resinelli. Ritrovo alle ore 10 all'ufficio turistico di via degli Escursionisti. Quota di partecipazione da 23 a 25 euro.
A Brivio, al Teatro oratoriano "Excelsior" commedia di Eduardo De Filippo "Bene mio, core mio". Biglietto 11 euro.
Cosa FareSorprese d’autunno a Milano e in Lombardia: cosa fare nel weekend del 15, 16 e 17 novembre 2024