La Villa Reale di Monza ospita invece, fino al 26 gennaio, la mostra fotografica "Le foto mai viste di Vivian Maier". Si tratta della più grande esposizione mai realizzata in Italia sulla celebre fotografa di strada americana, una figura riservata e poco conosciuta fino alla scoperta casuale dei suoi scatti nel 2007. L’esposizione, articolata in nove sezioni tematiche, comprende 220 fotografie, filmati in Super 8 e alcuni oggetti personali della Maier, tra cui le sue celebri macchine fotografiche Rolleiflex. Le immagini esposte spaziano dagli autoritratti alle scene di vita urbana di New York e Chicago, immortalate dall’obiettivo di Maier con un approccio diretto e umanista, che la rende oggi una delle figure di riferimento della street photography, accanto a maestri come Cartier-Bresson e Diane Arbus. A Brugherio, il 17 novembre si celebra "San Damiano in festa", una manifestazione autunnale con bancarelle, artisti di strada e un trenino gratuito che accompagna i visitatori lungo Viale della Vittoria, trasformato in un itinerario di colori e sapori stagionali, mentre le associazioni sportive della zona presenteranno le loro attività in Piazza Virgo Fidelis.
A Seregno, il 16 novembre all’Auditorium, concerto di pianoforte a quattro mani. Irene Veneziano ed Eliana Grasso, due pianiste di fama internazionale, suoneranno in un’atmosfera suggestiva creata dalla luce delle candele. I biglietti sono disponibili su Vivaticket e presso il Teatro San Rocco.
Dal 15 al 17 novembre, Monza ospita la sesta edizione della Monza Wine Experience. L’evento, che si terrà nella Villa Reale e nel centro storico, offre agli appassionati di vino un viaggio tra le eccellenze vitivinicole italiane e internazionali, in un percorso di degustazioni e approfondimenti con i migliori produttori del settore.
Per chi ama l’arte, sabato 16 novembre la Villa Reale di Monza sarà anche la cornice del Festival dell’Acquarello, con laboratori gratuiti per bambini e adulti. La giornata sarà animata da dimostrazioni di maestri dell’acquarello e da workshop en plein air, che esploreranno temi come la prospettiva e i colori autunnali.
Infine, il Natale arriva in anticipo a Giussano, dove è stato allestito il Villaggio di Natale in Piazza Oriana Fallaci. Qui, fino al 6 gennaio, la pista di pattinaggio al coperto e gli addobbi natalizi creeranno un’atmosfera festosa per tutte le età, con possibilità di noleggiare pattini.
Cosa FareSorprese d’autunno a Milano e in Lombardia: cosa fare nel weekend del 15, 16 e 17 novembre 2024