Torna a Pavia la rassegna milanese di BookCity. Serie di appuntamenti dislocati in vari punti della città per tutto il week end, con la partecipazione di alcuni fra i più noti scrittori contemporanei (Alessandro Piperno, Donatella Di Pietrantonio, Sandro Veronesi, Andrea Moro, Gabriele Dedati) e con argomenti sul tema "Guerra e Pace" che vanno da Omero al Piccolo Principe. Gli appuntamenti principali venerdì 15 novembre alle ore 21 e domenica 17 alle 11 nell'aula magna del Collegio Ghisleri; sabato 16 alle 11 nel Ridotto del Teatro Franchini, alle 16 alla Libreria Il Delfino, alla 18,30 nella Sala Conferenze di Palazzo Broletto.
Bambini a Teatro sabato 16 novembre al Politeama di corso Cavour a Pavia con lo spettacolo: "A naso in aria - Sguardi sulla città", ispirato a Italo Calvino e al suo Marcovaldo. Nel pomeriggio. Info 0382 2371214.
Nell'atmosfera affascinante e coinvolgente del Castello di Belgioioso si svolge sabato 16 e domenica 17 novembre (ore 10-18) l'edizione autunnale di Belgioioso Comics and Games, manifestazione che unisce la passione per i fumetti, i giochi, la cultura nerd e le atmosfere oscure dell'orrore. Tra le attrazioni più attese la Jedi Arena che stuzzica le emozioni degli appassionati di Star Wars. Poi l'opportunità di partecipare a sfide e combattimenti, ammirare esibizioni adrenaliniche di duelli con le iconiche spade laser e essere coinvolti nei mondi spaventosi di Vampiri e fantasmi. Biglietti 10 euro, 8 per bambini 6-12 anni e over 60. Navetta gratuita da e per la stazione ferroviaria di Pavia. Info 0382 970525.
Sempre all' interno del Castello di Belgioioso sabato 16 e domenica 17 novembre si potrà prendere parte "Alla corte dell'Agliolo", la tipica salamella locale aromatizzata con l'aglio, alla base di ricette di risotti, tipi di pane e dolci che potranno essere degustati in modo particolare alle ore 19 di domenica. Sabato dalle 10 alle 12,30 sono previsti incontri sulle prospettive turistiche e gastronomiche del territorio.
"Colori e foliage sui sentieri dei Malaspina" è il titolo del trekking naturalistico nella Valle Staffora con ritrovo alle ore 14 di sabato 16 novembre a Sagliano. Il costo per partecipare è di 10 euro. Si percorreranno 8 chilometri in 2 ore e mezzo, con un dislivello di 250 metri.
Mercatini di Natale, ma anche polenta, caldarroste e buon vino domenica 17 novembre a Montescano, via Roncole, da mattina a sera. Da mezzogiorno si pranza nell'area Missaga.
Fiera di San Martino domenica 17 novembre a Montalto Pavese, con protagonisti i prodotti tipici dell'Oltrepo'. Dalle ore 10 e fino sera trattori d'epoca in piazza della Pesa e mostra artistica in palestra. Alle 13 risotto con la Pro Loco, zuppa di ceci e vino brulé con gli Alpini. Poi castagne a volontà e gara di torte.
Polenta e castagne (ma anche gustose varianti con merluzzo e gorgonzola) per la Polentata di Rovescala con la Pro Loco. Appuntamento nella piazza principale del paese domenica 17 novembre.
"Aspettando il Natale" a Santa Maria della Versa domenica 17 novembre (e poi il fine settimana fino all'8 dicembre). 70 gli espositori che metteranno in mostra presepi caratteristici, quadri artistici e prodotti di artigianato. Dalle 10 alle 12, dalle 15 alle 18,30.
Cosa FareSorprese d’autunno a Milano e in Lombardia: cosa fare nel weekend del 15, 16 e 17 novembre 2024