MONICA GUERCI
Cosa Fare

Cosa fare a Bergamo e dintorni nel weekend dal 14 al 16 febbraio 2025

San Valentino all’Accademia Carrara

Il 14 febbraio 2025, l’Accademia Carrara di Bergamo celebra l’amore con un’offerta speciale e un’esperienza culturale unica. Dalle 9 alle 17.30, le coppie potranno visitare il museo con la formula 2×1, pagando un solo biglietto intero. Due percorsi guidati, in programma alle 11.30 e alle 16, raccontano le storie d’amore nascoste nei capolavori della collezione. Per concludere la giornata, il Bù Bistrot propone un aperitivo esclusivo fino all’1 di notte, con drink speciali e tapas gourmet a 15 euro. Il biglietto d’ingresso costa 10 euro, la visita guidata 7 euro. 

Amore e Psiche: un viaggio tra arte e mito a Palazzo Moroni

In occasione della festa degli innamorati, Palazzo Moroni a Bergamo (via Porta Dipinta 12, Bergamo) propone una speciale visita guidata dedicata alla Storia di Amore e Psiche, tratta dalle Metamorfosi di Apuleio e affrescata da Gian Giacomo Barbelli sullo Scalone d'Onore. Il percorso conduce attraverso sale affrescate e arredate tra Sei e Ottocento, fino allo scenografico parco storico della dimora. Le visite si terranno venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 febbraio alle 15.30. 

Cicatrici d'oro

In occasione di San Valentino, Atelier Treviglio Musei a Treviglio (BG) propone sabato 15 febbraio (ore 15) "Cicatrici d’oro. L’arte di trasformare le fratture in bellezza", un laboratorio di coppia ispirato all'antica arte giapponese del Kintsugi, per scoprire come valorizzare le fratture e trasformare ciò che è spezzato in qualcosa di ancora più prezioso. Un’esperienza creativa e simbolica dedicata all’amore e alla bellezza delle imperfezioni. Ogni coppia potrà portare un oggetto in ceramica rotto da riparare insieme. Il laboratorio è aperto a partner, amici e a chiunque voglia condividere un momento speciale. Informazioni al numero 0363317520

Ciaspolata al chiaro di luna al Rifugio Vodala

Una magica ciaspolata al chiaro di luna dagli Spiazzi di Gromo (BG) fino al Rifugio Vodala, dove ad attendere i partecipanti ci saranno una calda cena, musica e tanto divertimento. L’atmosfera unica della montagna innevata, illuminata solo dalla luna, renderà l’esperienza indimenticabile. Il rientro avverrà in serata, con la possibilità di utilizzare il gatto delle nevi per la salita e la discesa fino ad esaurimento posti. La partenza è prevista dalla sede di Cisano Bergamasco in via San Domenico Savio 3C. La prenotazione è obbligatoria. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il numero 338.7737300 o scrivere a caicisano@caibergamo.

Continua a leggere questo articolo