La Belle Époque di Boldini e De Nittis
Prosegue a Palazzo Martinengo di Brescia (via dei Musei 30, Brescia) ospita la mostra “La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis”. Oltre 80 capolavori di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini raccontano la Parigi tra l’Ottocento e il Novecento, quando i pittori italiani dominarono le scene artistiche della capitale francese. Tra le opere in mostra spiccano il Ritratto di signora in bianco di Giovanni Boldini e Accanto al laghetto dei giardini del Lussemburgo di Giuseppe De Nittis. Inoltre, la mostra offre una selezione di abiti di Haute Couture, affiches di illustratori famosi e vetri artistici di Emile Gallé. Le opere provengono da prestigiose collezioni private e musei come gli Uffizi e il Museo Giovanni Boldini di Ferrara. Orari: venerdì dalle 9:00 alle 17:00, sabato e domenica dalle 10:00 alle 20:00.
Aperture al Caffè del Teatro Grande e Aperitivi in Jazz 2025
Il 14 febbraio 2025 non perdere l’appuntamento con gli Aperitivi in Jazz al Caffè del Teatro Grande – Berlucchi di Brescia. Dalle 18:00 alle 21:00, il Ridotto del Teatro Grande accoglierà gli studenti del Conservatorio Luca Marenzio, che si esibiranno in un repertorio dedicato alla musica jazz, creando un’atmosfera unica per un aperitivo speciale. Il Caffè del Teatro Grande – Berlucchi è oggi un vero e proprio caffè culturale situato nel cuore della città, dove concedersi una colazione, una merenda o un aperitivo circondati da un ambiente più unico che raro. Prenotazioni al numero 328 7659130. Info: Teatrogrande.it