ChocoCremona
La Festa del Cioccolato Artigianale, ChocoCremona, arriva a Cremona dal 14 al 16 febbraio 2025. Piazza Roma si trasformerà in un vero e proprio laboratorio all'aperto, ospitando i maestri cioccolatieri italiani. L'evento è organizzato in collaborazione con l'Associazione Nazionale dei Cioccolatieri Artigiani Italiani (Acai) e promossa da Confcommercio Provincia di Cremona e Fiva, con il patrocinio del Comune di Cremona. Durante i tre giorni, letane le attività, tra cui i laboratori ChocoBaby per i più piccoli, che diventeranno maestri cioccolatieri, e lezioni di cioccolato per gli adulti, cooking show dedicati alla preparazione di praline, mentre sabato alle 18 si realizzerà una tavoletta di cioccolato da record lunga 15 metri.
Il Carnevale e il falò di Pescarolo
Il Carnevale di Pescarolo torna con la sua 59ª edizione, in programma dal 16 febbraio al 2 marzo, confermandosi uno degli appuntamenti più attesi della tradizione locale. Organizzata dalla Pro Loco con il supporto dei volontari, la manifestazione coinvolge l’intero paese, che si riunisce in Piazza Garibaldi per assistere alle colorate sfilate di carri allegorici e alle mascherate.
I carri, realizzati a mano dai volontari nel corso dell’anno, stupiranno il pubblico con scenografie originali e dettagli curati. Ogni domenica, alle 14:30, adulti e bambini potranno immergersi in un’atmosfera di festa tra musica, animazione e specialità gastronomiche. Grande attesa per la sfilata notturna di sabato 1 marzo, che dalle 19:00, con la partecipazione di Radio StudioPiù, trasformerà le vie del centro in un palcoscenico di luci e allegria.
L’ultima domenica di Carnevale verrà assegnato il prestigioso Fagiolo d’Oro, premio per il carro e la mascherata più belli. Il 4 marzo, con il tradizionale falò di Martedì Grasso, si chiuderà la manifestazione. L’ingresso costa 5 euro, ma è gratuito per bambini e gruppi iscritti.