MONICA GUERCI
MONICA GUERCI
Cosa Fare

Cosa fare a Bergamo dal 3 al 6 dicembre 2025

Gli eventi per il weekend dell'Epifania

Le tradizioni di Natale

Alla scoperta le tradizioni natalizie di Bergamo il 4 gennaio 2025 con una visita guidata di 90 minuti che svela curiosità come il significato di Santa Lucia e la nascita della "capanna" sul Sentierone. L'appuntamento è sabato 4 gennaio alle 14.20 in Piazza Pontida. Quota di partecipazione: 10 euro, gratuita per bambini sotto i 10 anni. Prenotazioni: info@tourguidebergamo.it 

Passeggiata di Natale a Selvino

Domenica 5 gennaio 2025, dalle 16:00 alle 18:30, grandi e piccini sono invitati a vivere una giornata di allegria in compagnia di Berto il Castoro e dei suoi amici. La tradizionale passeggiata non competitiva partirà alle 16:00 da Piazza del Comune con animazione, musica e il ritiro della lanterna, seguita dalla Minimarcia alle 17. L'arrivo alle 18:00 sarà accompagnato da babydance e saluto finale. Un evento per tutta la famiglia.

Il Teatro delle Meraviglie

I festeggiamenti natalizi a Bergamo continuano nel weekend dell'Epifania con una serie di appuntamenti imperdibili per tutta la famiglia. Il Teatro delle Meraviglie offre spettacoli che incanteranno grandi e piccini nel weekend dell'Epifania, tra risate e avventure. Sabato 4 gennaio 2025, ore 16:30 – Teatro degli Storti, Alzano Lombardo Pandemonium Teatro: "La disfida di Natale". Un'avventura esilarante con la Befana e il suo piano malvagio per rovinare la festa. Un'esperienza teatrale che farà ridere tutti, anche i più grandi, grazie alla storia divertente e surreale che coinvolge Babbo Natale, le renne e persino Santa Lucia. Lo spettacolo è consigliato per bambini a partire dai 5 anni.

Domenica 5 gennaio 2025, ore 16:30 – Teatro di Loreto, Bergamo. Compagnia Filodirame: "Biancospina Brina e gli eroi del Natale". La Befana  o meglio, Biancospina Brina, è protagonista di una rocambolesca storia alla ricerca del vero spirito del Natale. Dopo vari tentativi di farsi un nome, si ingegna in un piano per risolvere la sua popolarità. Lo spettacolo racconta con ironia e avventura come Biancospina Brina, insieme agli altri protagonisti natalizi, riscopra il significato profondo delle feste. Adatto a bambini a partire dai 4 anni .
 

Epifania techno alla Bolgia

Domenica 5 gennaio, nella notte che precede l'Epifania, il club sulla A4 ospita 20 Years of Sickcore , un evento imperdibile con i protagonisti della scena hardcore: The Sickest Squad e il francese Dr. Peacock . I due artisti, leader del movimento Sickcore, si esibiranno nella Main Room con un dj set esclusivo e una performance live con il vocalist Da Mouth Of Madness. Nella Alternative Room, la scena è affidata a Anela, She Devil e Juri Carera, con la voce di Hellboy. La serata inizia alle 23, via Vaccarezza 9, Osio Sopra. Informazioni: 338 3624803.

Continua a leggere questo articolo