MONICA GUERCI
MONICA GUERCI
Cosa Fare

Cosa fare a Cremona dal 3 al 6 dicembre 2025

Gli eventi per il weekend dell'Epifania

 Aladin
Lunedì 6 gennaio 2025, alle ore 16:00, il Teatro Ponchielli ospita una versione rinnovata del famoso musical Aladin. Nato da un’idea di Stefano D’Orazio, ex batterista dei Pooh, il musical racconta la storia di Aladin e della principessa Jasmine, con 18 brani originali. Il pubblico di ogni età vivrà un’esperienza emozionante, arricchita dalla partecipazione di Max Laudadio nel ruolo del Genio della lampada. Biglietti: platea/palchi € 30, galleria € 26, loggione € 22, bambini fino a 13 anni € 13.

Sorella Acqua
Fino al 7 gennaio 2025, Casa Sperlari ospita la collettiva di artisti intitolata Sorella Acqua. La rassegna presenta opere di vari artisti locali, come Alberto Besson, Roberto Dellanoce, Anna Maccabelli e molti altri. La mostra è gratuita e aperta al pubblico dal martedì alla domenica, dalle 17:00 alle 19:00.

Botticino per Cremona
Fino all'11 maggio 2025, il Museo Civico Ala Ponzone ospita la mostra Botticino per Cremona, un’esposizione che racconta la collaborazione tra il Museo e la Scuola di Restauro di Botticino. Il percorso espositivo presenta una serie di restauri di affreschi, dipinti, sculture e manufatti che illustrano l’abilità dei restauratori e il loro impegno nel recupero di opere d’arte. La mostra è visitabile dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 17:00. 

Mostra di presepi
A Cremona fino al 12 gennaio 2025, il Refettorio della Chiesa di San Pietro ospita la tradizionale mostra di presepi, con orari di apertura durante i fine settimana. Si possono ammirare 50 creazioni artistiche provenienti da diverse tradizioni, a cura dell’Associazione Italiana Amici del Presepio di Cremona. In aggiunta, l’esposizione è anche allestita nella Sala dei Decurioni di Palazzo Comunale, visitabile dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 18:00.

Continua a leggere questo articolo