MONICA GUERCI
MONICA GUERCI
Cosa Fare

Cosa fare a Pavia dal 3 al 6 dicembre 2025

Gli eventi per il weekend dell'Epifania

Petit Cabaret 1924 al Castello Visconteo

Nel suggestivo scenario del Castello Visconteo di Pavia, il tendone del Petit Cabaret si trasformerà in un bistrot parigini. Un susseguirsi di numeri artistici che, attraverso il linguaggio del corpo, raccontano storie emozionanti e rigeneranti. Il tutto avviene in un clima sereno e scanzonato, che rende l'evento un'occasione perfetta per immergersi in un mondo di magia. Biglietti su Vivaticket. Gli spettacoli si terranno il 4 gennaio alle ore 21.00, il 5 gennaio alle ore 17.00 e il 6 gennaio alle ore 17.

Appuntamenti sotto la Torre a Vigevano

A Vigevano, prosegue “Natale sotto la Torre” con appuntamementi al Castello Sforzesco e al Ridotto del Teatro Cagnoni.  Il pomeriggio della Befana sarà animato dalla “Befana Ducale 2025”, un’iniziativa gratuita curata dall’Associazione Dadi Ducali con giochi da tavolo e di ruolo nella Sala dell’Affresco del Castello. Un’occasione perfetta per rivivere le emozioni dell’Epifania e creare momenti di condivisione intergenerazionale. Nel pomeriggio del 6 gennaio, la Sala del Duca accoglierà “Armonie di festa II edizione”, uno spettacolo che intreccia musica e parole. La giornata si concluderà con una risata grazie alla terza edizione del “Merry Comedy”, uno spettacolo comico ospitato al Ridotto del Teatro Cagnoni, che vedrà sul palco comici di fama nazionale, con un focus particolare sul coinvolgimento dei giovani e delle famiglie. Tutti gli eventi al Ridotto del Teatro Cagnoni e alla Sala del Duca sono gratuiti, ma è richiesta la prenotazione online su Eventbrite. Oltre agli eventi, non mancano le attrazioni fisse, tra cui i presepi allestiti nella Strada Sotterranea del Castello Sforzesco, visitabili fino al 12 gennaio. Gli amanti del pattinaggio su ghiaccio potranno invece godersi la pista allestita nel Cortile del Castello fino al 6 gennaio.

Continua a leggere questo articolo