LAURA DE BENEDETTI
Cosa Fare

Cosa fare a Pavia nel week end del 7, 8 e 9 febbraio 2025

Scampagnata in Valle Ardivestra

Sabato 8 febbraio visita guidata teatralizzata alla Basilica di San Teodoro (piazza San Teodoro), uno dei gioielli storici della città di Pavia. Turni alle 14 e alle 15,30 con il FAI. Durata circa un'ora. Costo 12 euro, 10 per gli iscritti.

Chi dice una parola di consolazione è un traditore. È il titolo del convegno presso il Broletto di Pavia, piazza della Vittoria, di domenica 9 febbraio per il Giorno della Memoria. Dalle ore 18 alle 24. Organizzazione dell'Assessorato alle Politiche Culturali.

Venerdì 7 febbraio presso la Biblioteca Mirabello Scala di Pavia, corso Strada Nuova, Enrico Pandiani, alle ore 18, presenta il suo libro, Naufragio. Una barca affonda nel Lago Maggiore portando con sé i segreti di un gruppo di amici. 
In principio era la rupe. È il titolo dello spettacolo che il Gruppo Volontari pavesi Terre des Holmes Italia presenta domenica 9 febbraio dalle 15,30 alle 19 al Teatro Volta di Pavia.
Continua presso la seconda scuderia del Castello Sforzesco di piazza Ducale a Vigevano la rassegna Vigevano 1494, Ludovico il Moro e la città che sale. Ingresso libero venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 febbraio dalle 14 alle 18.
Sabato 8 febbraio Scampagnata in Valle Ardivestra. Ritrovo alle 13,30 alle Case del Molino di Montesegale. Una passeggiata di 8 chilometri e mezzo, con un dislivello di 300 metri tra campi coltivati e boschi per ammirare il castello di Montesegale e i suggestivi panorami dell'Alto Appennino e dell'Oltrepò Pavese. Durata circa 3 ore. Quota di partecipazione 10 euro. Info e prenotazioni Andrea 349 5567762.
Mercatino di antiquariato, usato e vintage sabato e domenica dalle ore 9 alle 18,30 a Codevilla, Strada Provinciale. In mostra e in vendita, negli spazi all'aperto e al coperto, fumetti, giocattoli, elementi di numismatica e elettronica. 60 gli espositori attesi.
Domenica 9 febbraio mercatino dell'antiquariato e dell'usato anche a Broni, in piazza Vittorio Veneto. Particolare interesse per quadri e ceramiche, oltre che per tanti altri articoli da collezionismo. Una trentina gli espositori.

Continua a leggere questo articolo