Tre giornate ricche di avvenimenti al Castello di Mirabello, quartiere di Pavia, per la rievocazione storica della Battaglia di Pavia avvenuta il 24 febbraio 1525. Già venerdì 21 febbraio si potranno visitare gli accampamenti e si potrà assistere alle esercitazioni di fanteria dalle ore 14 alle 18. La vita da campo di ripeterà dalle 10 alle 18 di sabato 22, con le prove di Battaglia dalle 14 alle 18. Momento clou domenica 23 dalle 14,30 alle 16,30 con la rievocazione della Battaglia.
Per ricordare la Battaglia di Pavia è previsto anche un concerto con musiche e strumenti d'epoca nella chiesa di San Lanfranco venerdì 21 febbraio alle ore 21. Ingresso a offerta libera. Il ricavato sarà destinato ai lavori di restauro. E nel giorno esatto del Cinquecentenario della Battaglia ci si sposterà al Teatro Fraschini di Pavia, corso Strada Nuova, con un concerto che avrà per protagonista la Banda dell'Esercito, con i suoi 102 orchestrali. Saranno eseguiti brani di grandi musicisti da Bellini a Bizet, a Mascagni. Al termine l'inno Nazionale con la voce della soprano Lucia Rubedo. Si inizia alle ore 21. Ingresso gratuito, ma occorre registrarsi presso la segreteria del Teatro.
A Vigevano si chiude domenica 23 febbraio la mostra intitolata "Ludovico il Moro e la città che sale" nella seconda scuderia del Castello Sforzesco in piazza Ducale. La rassegna ripercorre il periodo della residenza a Vigevano di Ludovico il Moro a partire dal 1494. Ingresso libero.
Camminata panoramica sulle prime colline oltrepadane tra ulivi, vigneti e gessi domenica 23 febbraio a Oliva Gessi, un angolo di Toscana dell'Oltrepo' Pavese. Appuntamento alle 14,30 al parcheggio di Comune e Chiesa del paese. Percorso di 7 chilometri, 100 metri di dislivello, durata 2 ore e mezza, costo di partecipazione 10 euro (gratuito per i bambini fino a 8 anni).
Venerdì 21 febbraio a Voghera (sala convegni Maffeo Zona), ore 21, serata inaugurale di un ciclo di eventi dedicati a Varenne, il trottatore più celebre del mondo, una leggenda nell'ippica con le sue 62 vittorie in 73 gare disputate, record tuttora imbattuto. Un giornalista esperto del settore ripercorrerà la carriera di Varenne con il supporto di immagini e video esclusivi. L'idea è di No Profit Professione Cavallo con il Club Cavallo Italia e con il patrocinio del Comune di Voghera.
Cosa FareCosa fare nel weekend del 21, 22 e 23 febbraio 2025 a Milano e in Lombardia