Laura De Benedetti
Cosa Fare

Cosa fare a Mantova, 2-4 agosto 2024: festa e musica

È' già tempo per i tortelli di zucca

Cosa fare a Mantova, 2-4 agosto 2024: festa e musica

Il 3 agosto 2024, a Mantova, si terrà l'evento "Le Bellezze ritrovate" in Piazza Leon Battista Alberti dalle 21:00 alle 23:00, organizzato nell'ambito della rassegna estiva della città. La serata musicale fa parte delle attività del circuito Mantova Musica, che promuove concerti in diversi luoghi del centro storico.

Il 5 agosto 2024, sempre a Mantova, si svolgerà "Lunedì in musica" presso il Palazzo Ducale, dalle 19:00 alle 21:00. Il Manto Quartet, formato da Luca Truffelli (flauto), Maurizio Rossi (clarinetto), Stefano Miglioli (fagotto) e Carlo Benatti (pianoforte), eseguirà musiche di Verdi, Shostakovich, Puccini, Strauss e altri. L'evento è curato dall'Associazione Culturale Amici del Conservatorio, in collaborazione con il Conservatorio "Lucio Campiani".

Il 6 agosto 2024, in Piazza Seminario, si terrà la "Festa di Piazza", una serata che fa parte di un ciclo di eventi dedicati alla valorizzazione di piazze meno conosciute di Mantova attraverso spettacoli di teatro, musica e danza. L'iniziativa è organizzata dall'Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani.

Il 2 agosto 2024, presso l'Arci Papacqua, a Mantova, si esibirà il Vicoloquindici Acoustic Duo, con Paola Prestini alla voce e Fabio Altinier alla chitarra. Il repertorio spazierà dalla musica d'autore al pop rock, con influenze di bossa nova e ballata. La serata è a ingresso gratuito, riservato ai soci Arci, e include la possibilità di cenare con piatti vegetariani e vegani.

Infine, dal 3 al 7 agosto 2024, Ponti sul Mincio ospiterà la Sagra di San Gaetano, una tradizione che risale al 1869. La fiera, che ha perso la componente zootecnica originaria, offre oggi musica, cucina tipica, mercatini e intrattenimenti per tutte le età. Tra i piatti tipici da assaggiare, strangolini, tortelli di zucca, risotto, costine, pollo e salamelle, accompagnati da vini locali. La Sagra di San Gaetano, giunta alla 150^ edizione nel 2019, è stata riconosciuta come Sagra di Qualità dall'Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia.

Continua a leggere questo articolo