
Il parco di Monza
Fino al 4 agosto 2024, la Porada di Seregno ospiterà il "Seregno Sound Festival", un evento organizzato da Tipico Eventi e dedicato interamente alla musica. Le giornate saranno caratterizzate da concerti, street food e un beer fest, con apertura dalle 18:00 all'01:00 durante la settimana, e dalle 11:00 nei weekend: street food di alta qualità, vasta selezione di birre, attrazioni per i più piccoli, luna park. Tra gli eventi in programma, "Voglio Tornare negli Anni '90" il 2 agosto, l'esibizione de "Lo Zoo di 105" con Pippo Palmieri e Wender il 3 agosto, e il gran finale con la tribute band di Vasco Rossi, "Vascombriccola", il 4 agosto. Ogni domenica alle 14:00 ci sarà il "Leo Mas Show", uno spettacolo di cabaret e trasformismo. L'ingresso a tutti gli eventi è gratuito e non richiede prenotazione.
A Senago, fino al 4 agosto 2024, si terrà la Sagra del Pesce presso il Centro Sportivo di via Di Vittorio. La manifestazione, ideale per gli amanti della cucina di mare, propone un menù ricco di specialità come impepata di cozze, insalata di mare, bruschette di pesce, e molti altri piatti. È consigliata la prenotazione, ma è disponibile anche il servizio d’asporto.
A Monza, fino al 31 agosto 2024, si svolgerà "Experience Monza", un programma estivo variegato che include arte, musica, spettacoli e sport. Tra gli eventi di spicco, il 2 agosto si terrà una visita guidata serale intitolata "Dove correvano le antiche mura", mentre il 3 agosto la piazza Trento e Trieste sarà animata da "Non Solo Clown", un evento con artisti di strada, giocolieri e musicisti. Il 4 agosto, i Musei Civici di Monza offriranno l'ingresso gratuito in occasione della prima domenica del mese.
A Vimercate, il 3 agosto 2024, torna la tradizionale Sagra di Santo Stefano. La festa, che si svolgerà dalle 9 alle 24, prevede stand in centro, esposizioni di macchine agricole, attrazioni per bambini e un gran finale con spettacolo pirotecnico alle 23:30.
Il borgo di Lazzate, dal 26 luglio all'11 agosto 2024, ospiterà la 19ª edizione di "Vacanze nel Borgo", con un'ampia gamma di attività, dalle serate danzanti con musica dal vivo ai laboratori per bambini, con un focus particolare sulla festa di San Lorenzo il 10 agosto, che sarà il momento culminante della rassegna.
Infine, a Lissone, fino al 1 settembre 2024, si svolgerà la prima edizione del festival "Lissone Summer Vibes", che animerà la città con concerti e spettacoli all’aperto. Tra gli appuntamenti, il 2 agosto si terrà il concerto "Max Mania 883 Tribute Band", che porterà sul palco i successi degli 883 e di Max Pezzali.