Laura De Benedetti
Cosa Fare

Cosa fare a Sondrio, 2-4 agosto 2024: Polenta sotto le stelle

Ma ci sono anche la sagra del mirtillo e la notte del luppolo

La preparazione della polenta

Il 3 agosto 2024, Chiesa in Valmalenco ospiterà la tradizionale "Polenta sotto le stelle", una cena caratteristica accompagnata da musica dal vivo. L'evento, organizzato dal Gruppo Sant'Abundi, inizierà alle 17:30 con spettacoli di magia, evoluzioni e cabaret con Ale e Fiorella del Cirquevintage. La cena avrà luogo alle 19:30, seguita dall'animazione musicale dei Fabalà 3.0 a partire dalle 20:00. Le prenotazioni sono aperte presso il Consorzio Turistico di Vassalini. In caso di maltempo, l'evento verrà spostato al Palazzetto dello Sport.

Dal 1° al 4 agosto 2024, Rasura sarà teatro della Sagra del Mirtillo. Giovedì 1° agosto, la sagra sarà inaugurata con una cena a base di mirtillo e prodotti locali, seguita da musica e balli country. Il giorno successivo, la Mirtillo Sprint Running animerà le vie del paese, mentre la sera si svolgerà una cena accompagnata da un viaggio nella storia della musica italiana. Sabato 3 agosto, le cucine saranno aperte dalle 19:00, con cena e dj set. La domenica, oltre al pranzo e alla cena, ci saranno musica dal vivo, mercatini di prodotti tipici, attività per bambini e escursioni guidate. L'organizzazione è curata dalla Pro Loco Rasura Mellarolo e dall'Ecomuseo della Valgerola.

Il 4 agosto 2024, Ponte in Valtellina ospiterà il concerto "Riflessi Sonori" presso il Teatro Piazzi, che segnerà la conclusione della XVII masterclass internazionale di chitarra Laura Mondiello. Dopo il concerto, gli ospiti potranno partecipare a un brindisi offerto dall'Azienda agricola Sasso Vivo di Guido Bulgarelli.

Il 2 agosto 2024, Aprica sarà il palcoscenico de "La Notte del Luppolo", un evento dedicato alla degustazione di birre artigianali locali. Lungo Via Europa, una decina di birrifici proporranno una vasta gamma di birre, accompagnate da street food valtellinese, musica dal vivo e spettacoli di artisti di strada. I biglietti sono acquistabili sul sito ufficiale di Aprica.

Infine, il 4 agosto 2024, Sondrio ospiterà "Calici d'autore", una serata esclusiva che celebra i vini della Valtellina e la cucina di montagna. L'evento si svolgerà nel centro storico di Sondrio, con una cena itinerante che attraverserà gli angoli più suggestivi della città. La serata sarà curata da nove diversi operatori della ristorazione locale, offrendo un menù che riflette i valori della gastronomia di montagna. La prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati.
Le vette più alte d’Italia su cui salire in funivia: il refrigerio è garantito​​​​​​​

Continua a leggere questo articolo