Laura De Benedetti
Cosa Fare

Cosa fare a Varese, 2-4 agosto 2024: tra amore, teatro e... costine

Varese

La tradizione della griglia torna protagonista a Cassano Magnago con la Sagra della Costina, un evento culinario che si svolgerà dal 2 al 4 agosto 2024 presso l’Area Feste di Via Primo Maggio. Durante questa manifestazione, i visitatori avranno l'opportunità di gustare una varietà di piatti, dalle classiche costine di maiale con patatine ai tortiglioni al sugo di costine, passando per fusilli con salsiccia e funghi e tagliatelle al tartufo e panna. Meglio prenotare in anticipo, poiché i posti per il servizio al tavolo sono limitati. C'è anche il take away. Venerdì e sabato si apre alle 19:00, con DJ set e karaoke di Ariele mentre domenica si balla il iscio sia di giorno che  la  sera con Luciano e Paola. La sagra si svolgerà sotto una tensostruttura di 1600 mq, permettendo il regolare svolgimento anche in caso di maltempo. Per i più piccoli è previsto uno scivolo gonfiabile gratuito. 

Il 4 agosto 2024, Castiglione Olona ospiterà una nuova edizione della Fiera del Cardinale, un mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato che animerà piazza Garibaldi e le vie del centro storico dalle 9:00 alle 18:00. Oltre settanta espositori proporranno una vasta gamma di prodotti, dai libri antichi agli oggetti vintage, dal collezionismo ai vinili. Non mancherà un angolo dedicato all’enogastronomia con prodotti tipici, vini, birra artigianale, miele, formaggi e dolci. I visitatori avranno inoltre l'opportunità di esplorare i monumenti storici del borgo, come il Museo Branda Castiglioni, il Museo Arte Plastica e il Museo della Collegiata, che saranno aperti al pubblico per l'occasione.

Gravedona sarà teatro, il 4 agosto 2024, dello spettacolo "La Corda", parte del festival teatrale itinerante Terra e Laghi, curato dal Teatro Blu. Questo spettacolo di strada, che combina circo, giocoleria ed equilibrismo, vedrà il performer Sandro Sassi esibirsi in numeri che richiedono la collaborazione del pubblico, promettendo un'esperienza coinvolgente e divertente per spettatori di tutte le età.

Infine, il 2 agosto 2024, Lavena Ponte Tresa accoglierà lo spettacolo "John e Yoko, L’amore è libero, la libertà è amore", anch'esso parte del festival Terra e Laghi. Sotto la regia di Bruna S. de Almeida, e interpretato da Elena Martelli e Martino Iacchetti, lo spettacolo esplorerà i temi della pace e della libertà, ispirandosi alla vita e all'arte di John Lennon e Yoko Ono. La performance invita il pubblico a immaginare un mondo in cui la pace non è più un'utopia, ma una realtà possibile da raggiungere attraverso l'arte, la musica e la narrazione.