
Gita di primavera in Lombardia? Ecco 6 parchi da vedere assolutamente
Il Parco del Ticino è stato il primo parco regionale italiano ad essere istituito nonché il primo parco fluviale europeo ed è perfetto per chi ama un picnic vicino all’acqua. Si sviluppa lungo le rive del fiume Ticino, interamente in Lombardia, e interessa le province di Milano, formando una cintura verde intorno alla città, Pavia e Varese, in un’area di 91.410 ettari compresa tra il Lago Maggiore ed il Po. Con oltre 91.000 ettari di natura protetta, offre infinite possibilità per una giornata in famiglia o tra amici. Qui, i suoni della natura e il fluire del fiume creano un’atmosfera di totale relax. Il parco è attraversato da numerosi sentieri che permettono di esplorare la flora e la fauna locali, rendendolo una destinazione ideale per escursionisti e sportivi.
Attività consigliate:
Canoismo e kayak sul fiume, per un’esperienza a stretto contatto con l’acqua
Escursioni a piedi o in bicicletta lungo i sentieri, con possibilità di incontrare cervi e aironi
Picnic in una delle tante aree attrezzate, alcune delle quali con barbecue
Avvistamento di animali selvatici come aironi e volpi, volpi e lontre
Pesca sportiva, per chi ama rilassarsi in riva al fiume