Isola di Loreto

Nel Lago d'Iseo, a nord di Montisola, si tratta di una proprietà privata

Le 10 meraviglie acquatiche della Lombardia: fiumi, laghi e isole da riscoprire

A Nord di Montisola nel lago d’Iseo c’è l’Isola di Loreto (in lombardo "Isola de Lorét"): una proprietà privata, acquistata a fine Quattrocento dalle suore bresciane di Santa Chiara che v’installarono un convento. Sull’isola, passata poi di mano in mano a diverse famiglie nobiliari, a inizio ’900 il cavalier Vincenzo Richieri, capitano di vascello della Regia Marina, fece costruire un castello in stile neogotico con un giardino di conifere, un porticciolo e due torrette faro.

Continua a leggere questo articolo