Isolino Partegora

Un piccolo scoglio del Lago Maggiore, al centro del golfo di Angera

ISOLINO-PARTEGORA

L’Isolino Partegora è insieme al Sasso Galletto una delle due sole isole del Lago Maggiore in territorio lombardo. Non si può visitare ma ammirare da i Angera. Nel 1945 venne donato da Attilio Brovelli al Comune in memoria dei suoi figli marinai caduti in guerra. È famoso per una scoperta scientifica: qui, nel 1776, Alessandro Volta osservò delle bolle di gas uscire dal terreno melmoso e scoprì quello che fu poi chiamato metano.