
Salame d'oca di Mortara Igp: è tempo di festa
È il caso di dirlo ce n'è davvero per tutti i gusti. Le sagre, alquanto diffuse in questo inizio d'autunno, offrono tanti eventi ricreativi per tutti, a partire dalle famiglie coi bambini. Ma il richiamo principale è senz'altro quello gastronomico. Si va dalla festa del salame di Cremona, con annesso villaggio della mostarda, alla fiera nazionale del tartufo bianco in provincia di Mantova, alla sagra del salame d'oca di Mortara, che ha una particolarità tutta sua: tra i tanti prodotti ricavati dall'oca anche il salame crudo ecumenico cioè preparato esclusivamente con carne d'oca senza carne di maiale e quindi consumabile da fedeli cristiani, ebrei e musulmani. Mortara ospita anche il palio delle contrade e gli sbandieratori. A Caronno Pertusella due weekend con la sagra del Gorgonzola, mentre a Pisogne si vola in elicottero o si gioca a braccio di ferro alla Festa del fungo e della castagna. Basta sfogliare per scoprire il come e quando delle 5 sagre d0autunno da assaporare in Lombardia.