La "Fiera delle fiere" va in scena dal 30 ottobre al 3 novembre al centro espositivo congressuale di via Longa PromoBerg. I numeri: 16mila metri quadrati, 200 espositori di 16 regioni d'Italia (fra le quali 11 province lombarde, tutte tranne Sondrio) e un Paese straniero, una quarantina di settori rappresentati: dai libri ai giocattoli, dagli antifurti al fotovoltaico, dal food alle nuove tecnologie, dai vini all'abbigliamento e alla pelletteria. Venerdì e sabato dalle 10 alle 22, domenica dalle 10 alle 20. Tra le novità l'esordio di Trismoka Challenge: 7 studenti di altrettanti istituti alberghieri e 5 baristi professionisti si sfideranno nella preparazione del più buon caffè. Poi i Mattoncini Bergamo nel magico mondo dei Lego, con la riproduzione in scala 1:1 del David di Michelangelo dal bacino in su utilizzando 300mila mattoncini e il "Mondo di Beatrice", area giochi per i più piccoli. Poi Area Bergomix, con mostra dedicata al mito fumettistico dei paperi della Walt Disney, zone riservate ai prodotti artigianali e anche un progetto (ConHacca) per i più fragili.
Il 2 novembre Mercato della Terra sul Sentierone di Bergamo, con fulcro in piazza Matteotti: in vendita latte e formaggi, uova, fave e asparagi e altri prodotti a chilometro zero. Funzioneranno ristorazione e pizzeria. Tel. 344 1432205. Domenica 3 novembre in piazza Mascheroni a Bergamo, Campagna Amica, prodotti di stagione selezionati dagli agricoltori. Tel. 035 399350. Dalle 8,30 alle 13. A Chiuduno dall'1 al 3 novembre Tattoo Weekend, tatuaggi, birra artigianale, momenti spettacolari. Al Centro Fieristico via Martiri della Libertà.
Il Bello, il Buono e il Bio sono le tre B protagoniste venerdì 1 novembre a San Pellegrino Terme, in viale Papa Giovanni XXIII. In esposizione arte e antiquariato, prodotti tipici e biologici. Con spazi all'Artigianato e laboratori per i ragazzi.