Dopo il boom di visite delle scorse settimane riapre al pubblico domenica 3 novembre il Bunker Antiaereo di Como, rifugio antigas nei sotterranei della sede della Croce Rossa, in pieno centro cittadino. Appuntamento alle ore 15. Ingresso 12 euro, 5 euro bambini 6-14 anni.
Domenica 3 novembre a Como è possibile visitare la basilica di San Carpoforo della fine del IV secolo. Si tratta della prima basilica della città, probabilmente della prima Cattedrale. Appuntamento alle ore 10. Biglietto 15 euro per gli adulti, 5 euro bambini 6-14 anni.
Apre al pubblico (e gratuitamente) Villa Erba di Cernobbio dove domenica 3 dicembre dalle ore 10 alle 18 sarà possibile visitare alcuni interni ed esterni (visita guidata dalle 15 alle 16), compresa la mostra dedicata a Luchino Visconti, oltre a partecipare a giochi di gruppo e alla risoluzione di enigmi. Tra le 11 e le 18 serie di spettacoli e concerti a cominciare, in mattinata, da "La bianca, la rossa e la blu" per i più piccoli e (alle 12) "Un mattino d'autunno all'opera", con l'esecuzione di brani dei più famosi compositori operistici italiani.
Sabato 2 novembre dalle ore 9,30 alle 15,30 visita a Villa Fogazzaro Roi e passeggiata nei dintorni a Oria Valsolda, sul lago di Lugano. L'organizzazione è del Fai. Sempre col Fai, ma domenica 3 novembre, si potrà partecipare ad una camminata intorno a Villa Balbianello, a Tremezzina. Appuntamento alle ore 10. La passeggiata prevede il passaggio dalla Torre medioevale del Barbarossa e dal Sacro Monte della Beata Vergine prima del rientro in Villa.