In piazza Azzurri d'Italia a Cremona arriva il Circo sull'acqua, il primo circo itinerante senza animali, ma con lo spettacolo intitolato "Lo show delle meraviglie e dei record", arte circense tra tradizione e innovazione con la magia dell'acqua. Venerdì 1 novembre alle ore 17,30 e alle 21; sabato 2 e domenica 3 alle 15 e alle 17,30. Info 349 0953945.
Al Museo di Storia Naturale di Cremona ultimo giorno sabato 2 novembre (ore 9-14) per visitare la mostra "Endangered", esposizione itinerante di Tiziana Sanna dedicata a tutto ciò che ha a che fare con natura e animali, a tutto ciò che che è selvatico e incontaminato.
A Soncino "Festa delle ombre" tra spiriti e streghe in un Parco Pedrera (via Brescia) incantato dai colori dell'autunno e ravvivato da mercatini a tema, laboratori, spettacoli e musica, oltre che dalla "Cerimonia degli Antenati" e dall'Afterparty. Nei pomeriggi di venerdì 1 e sabato 2 novembre si svolgeranno laboratori per ragazzi. Tra gli appuntamenti principali venerdì alle 17 momenti dedicati alla magia e alle 20,30 spettacolo "Stregherie dentro al fuoco sacro". Sabato alle 15,30 "Le bolle di strega Sibilla", alle 20,30 e alle 23 "Bruja", scintille di fuoco e "Yanar Dag". Sia venerdì 1 sia sabato 2 novembre alle 23,30 spettacolo per adulti "Karonte" con dj. L'ingresso al parco è gratuito, saranno richiesti contributi per gli spettacoli.
"Vampiri" è l'eloquente titolo della mostra visitabile a Crema (Museo Civico di Crema e del Cremasco) venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 novembre dalle 10 alle 12 e dalle 15,30 alle 18,30. In esposizione 200 opere, da testi letterari e poetici spesso illustrati a incisioni e materiali iconografici, provenienti da 20 biblioteche pubbliche e da collezionisti privati per indagare il fenomeno e la figura del vampiro tra culto del sangue e ritorno della morte.