Al Planetario di Lecco, corso Matteotti, Palazzo Belgiojoso, venerdì 1 novembre, serata di Halloween Alla ricerca di E.T., con tanto di laboratorio di decodificazione dei messaggi degli alieni. Prenotazione al 338 3090011, costo 25 euro, ritrovo alle 20,30.
Sabato 2 novembre, sempre al Planetario di Lecco, corso Matteotti, proiezione di "Gruby, il maialino spaziale", alla scoperta del cielo. Spettacoli alle ore 15 e alle 16. Costo 6 euro, ridotto 4. Tel. 0341 367584.
Sabato 2 novembre al Circolo Promessi Sposi di viale Lombardia a Lecco doppio appuntamento con Crams (tel. 333 2049915, prenotazione raccomandata). Alle ore 17 laboratorio di sperimentazione musicale aperto a tutti e alle 21 concerto.
Venerdì 1 novembre a Casatenovo manifestazione podistica aperta a tutti. Tre Percorsi di diversa difficoltà: 8, 15 e 21 chilometri. Si parte all'esterno del Centro La Sosta alle 11. Tel. 039 9202676.
A Dervio, venerdì 1 novembre, "Castagnata de tucc i sant", caldarroste e vin brulé dalle ore 15 al Centro polifunzionale.
Trekking in cima al Monte Barro, per ammirare panorami mozzafiato a 360 gradi su Alpi e Prealpi, sul ramo lecchese del Lago di Como e sulla pianura. Ritrovo a Galbiate, piazzale Cappello degli Alpini, alle ore 9,30. Il dislivello è di 490 metri per un percorso di 5 chilometri. 13 euro la quota di partecipazione. Tel. 371 3206816.
Venerdì 1 novembre visita guidata a "La Merate barocca tra '600 e '700". Da Villa Belgiojoso al Collegio di San Bartolomeo, fino al "Narciso" di Caravaggio in Villa Confalonieri. Per ammirare il capolavoro artistico obbligatoria la prenotazione al link lagrandearteinbrianza.it. Visite dalle 9,30 alle 18,30. Costo 18 euro. Tel. 340 4888274.
Venerdì 1 e sabato 2 novembre a Introbio "Pumpking Hunting" alla ricerca delle zucche, Storia animata in lingua inglese particolarmente adatta a bambini dai 4 ai 10 anni, in via alle Prade. Info Ranch la Pistolina 340 4888274. Prezzo 18 euro.
Domenica 3 novembre a Abbadia Lariana "Vieni a seguire il tesoro del viandante", escursione guidata con partenza dalla stazione dei treni in piazza Stazione Repubblicana alle 10,30. Previsto il pranzo al sacco, fine escursione alle 15,30. Quota di partecipazione 15 euro, ridotto 13 euro.