MuseoCity 2025 si estende a un’intera settimana per la sua nona edizione, in programma dal 2 all’8 marzo. L’iniziativa, promossa dal Comune di Milano | Cultura con l’Associazione MuseoCity, proporrà eventi speciali, aperture straordinarie e capolavori inediti. Il tema Le Strade dell’Arte sottolinea il legame tra musei, archivi e fondazioni che si aprono sempre più alla città. Ogni istituzione offrirà una prospettiva unica, valorizzando il proprio patrimonio con un approccio artistico, storico e scientifico. Tra gli eventi domenica MuseoKids all’Orto Botanico di Brera (via Privata Fratelli Gabba 10, Milano) invita i piccoli esploratori a creare colori naturali con erbe e fiori il 2 marzo alle 14:30. L’attività, ispirata alla mostra Benessere e veleni dalle piante, trasforma pigmenti vegetali in acquerelli. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Qui il programma completo.
Lezione speciale con Valeria Golino allo IED
Venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 19:00, all'Istituto Europeo di Design in via Sciesa 4 a Milano, si terrà una Lezione Speciale gratuita dal titolo “La gioia del cinema - tra recitazione e regia” con Valeria Golino e moderata da Paolo Mereghetti. L'incontro è aperto al pubblico, ma è necessaria la prenotazione all'indirizzo officine@ied.it. Durante l'incontro, Golino condividerà la sua carriera, esplorando il suo percorso da attrice, iniziato con Lina Wertmüller, fino alla sua esperienza di regista, con il film Miele (2013) e l'ultimo progetto, L'arte della gioia, in streaming su Sky e NOW.
Tap the Mask al Pime
Sabato 1 marzo 2025 ore 21.00 al Teatro Pime di Milano, in via Mosè Bianchi 94, va in scena Tap the Mask, un originale spettacolo della compagnia Harp & Tap. L'arpa celtica e la tap dance si uniscono in un dialogo sorprendente tra suono e movimento. Il tema centrale esplora le maschere sociali ed emotive, rivelando emozioni universali. Biglietti da €12 a €17 disponibili su teatropime.it o al Centro Pime.
Deejay Time Again
All’Unipol Forum di Assago (Milano) torna la mitica Deejay Time, la grande festa di Radio Deejay, che annuncia una nuova data per ballare tutta la notte (venerdì 28 febbraio dalle 21) con Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso. Eiffel 65 tra gli ospiti. I biglietti per la data sono disponibili online su vivoconcerti.com e friendsandpartners.it
L’Art Déco a Palazzo Reale
Palazzo Reale celebra il centenario dell’Art Déco con una nuova mostra aperta dal 27 febbraio. L’esposizione racconta il Trionfo della modernità attraverso dipinti, tessuti, sculture e rari spezzoni cinematografici. Un focus speciale è dedicato al Padiglione Reale di Milano Centrale, gioiello architettonico dell’epoca. Il percorso espositivo esplora l’evoluzione dello Stile 1925, nato con l’Exposition di Parigi e diffusosi in Europa nel primo dopoguerra.
Fashion Week Women’s 2025: moda e musica
Gran finale per la Milano Fashion Week Women’s 2025, con le ultime sfilate dedicate alle tendenze dell’autunno-inverno. Il Fashion Hub di Palazzo Giureconsulti trasmette in streaming gli eventi più esclusivi, mentre giovani talenti emergono attraverso approfondimenti speciali. Palazzo Morando celebra i 130 anni di Balenciaga con l’installazione Shoes from Spain tribute, aperta fino al 2 marzo. Il Museo della Permanente esplora il legame tra moda e oggetti iconici con la mostra In Y/Our Life K-Way. Ingresso gratuito il 1° marzo all’Acquario Civico per la sfilata New Liberty, dedicata a inclusione e creatività. Qui il programma completo.
La Milano Fashion Week accende anche la notte con eventi imperdibili. Venerdì il Fabrique ospita Vision Milan Fashion Week, mentre il Circolo Magnolia accoglie Fred Again.. per una serata elettropop unica. Domenica all’Alcatraz si balla fuori dagli schemi con I Hate Models fino a mezzanotte.
Mercatino solidale: Rivesti con amore
Sabato 1 marzo, lo spazio culturale Gogol’Ostello (Viale Bligny 41 Milano accoglie la seconda edizione di "Rivesti con amore", un mercatino solidale con vestiti second hand, libri e accessori. Il ricavato sosterrà i progetti di Angelo in Africa, a supporto dei bambini con disabilità in Etiopia. L’evento si svolge dalle 14:30 alle 18:30 con ingresso libero.
Design My Superpowers
Per i bambini (6-11 anni, accompagnati da un adulto) sabato e domenica l’evento Design My Superpowers invita alla Triennale di Milano per esplorare la mostra Forme Mobili e lasciarsi ispirare da abiti e oggetti unici. Con carta e scotch i partecipanti potranno creare accessori straordinari e immaginare superpoteri su misura. Laboratorio e visita guidata sono a pagamento, su prenotazione.
Biscotti alla lavanda e miele
Mare Culturale Urbano in Cascina (via Pasolini 3, Milano) ospita "Biscotti alla lavanda e miele" domenica 2 marzo 2025 dalle 11:00 alle 12:00. Il laboratorio, curato dall'Associazione LopLop, invita famiglie e bambini a creare insieme biscotti profumati, unendo tradizione e creatività. L’attività è aperta a bambini dai 4 ai 13 anni, con la possibilità di partecipare anche per i genitori. Il costo è di 6 euro a persona, con iscrizione obbligatoria. Per informazioni, contattare via email o telefono al 351 6882106.